Home Modena Modena: si alla riqualificazione degli Erp di via Nonantolana

Modena: si alla riqualificazione degli Erp di via Nonantolana

# ora in onda #
...............




Il Consiglio comunale di Modena ha approvato con voto favorevole di maggioranza, Idv, Verdi e Lega Nord, e con l’astensione di An-Pdl, Fi-Pdl, Modena a Colori e Udc la delibera per la riqualificazione del comparto di Edilizia residenziale pubblica di via Nonantolana n. 221-255.


Il Comune di Modena in via Nonantolana è proprietario di 3 edifici residenziali costruiti negli anni 40 con fondi di Edilizia residenziale pubblica.

“L’approvazione della delibera consentirà di procedere al risanamento delle tre palazzine che ospitano 81 alloggi, che saranno sostituiti da altrettanti alloggi in palazzine più piccole rispetto a queste distribuite nel tessuto urbano della città. Vorremmo abbatterli e ricostruirli con criteri più attuali – ha affermato l’assessore al Patrimonio Antonino Marino – evitando la concentrazione in poco spazio di molti appartamenti Erp, risanando un ambiente oggi degradato”. Per abbattere gli edifici è necessario spostare gli inquilini in altri alloggi, riacquistare 11 alloggi che Acer nel corso degli anni ha venduto ai rispettivi inquilini e dare risposta a chi aveva iniziato il procedimento di acquisto.

“La delibera riguarda le trattative in corso con chi ha acquistato o ha iniziato le pratiche per l’acquisto” specifica l’assessore. “Per gli alloggi di proprietà privata proponiamo o una vendita o una permuta con altri alloggi equipollenti di edilizia residenziale pubblica liberi, che verranno rimpiazzati dai nuovi alloggi che si costruiranno”.

Per Ubaldo Fraulini dell’Idv “Chiedo più precisamente dove verranno spostati gli inquilini e dove si ricostruiscono questi alloggi, e da dove vengono le risorse. Il fatto che si pensa di costruire palazzine più piccole come numero degli alloggi, con caratteristiche di qualità superiore è doveroso. Bisogna riflettere su quello che andiamo a fare complessivamente: palazzoni, grandi agglomerati vanno assolutamente evitati per evitare ghetti”.
Nel dibattito è intervenuto l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti, che ha spiegato: “dei 56 inquilini degli alloggi Erp, una parte già statispostati negli appartamenti di via Gerosa, dove sono state soprattutto concentrate persone di età avanzata. In 2 palazzine di 45 appartamenti ci sono 25 appartamenti con anziani, per creare un portierato sociale e servizi di assistenza domiciliare per anziani o altro”.
Nella sua replica l’assessore Marino ha sottolineato che nell’ultima variante, dove si prevedevano 460 alloggi Peep, 81 di questi erano destinati all’Erp: verranno quindi ricollocati gli 81 alloggi di via Nonantolana evitando la concentrazione che può essere uno dei problemi della sicurezza”.
Mauro Manfredini della Lega Nord è intervenuto per le dichiarazioni di voto: “Questa volta siamo pienamente d’accordo, perché è un edificio che andava bonificato. Quando i soldi si spendono così siamo d’accordo, ma con altri investimenti si vanno a pagare gli errori della politica del passato”.