Home Bologna Bologna: una grande festa l’assemblea delle società del CSI

Bologna: una grande festa l’assemblea delle società del CSI

# ora in onda #
...............




Una serata istituzionale come l’approvazione del bilancio annuale 2008 (approvato all’unanimità) è stata trasformata da CSI di Bologna in un simpatico momento associativo, con la presenza di grandi campioni e di tante società sportive. Si è celebrata così, ieri sera a Villa Pallavicini, l’annuale Assemblea delle società sportive, ben 377 per oltre 20.000 associati, con premiazioni a coloro che hanno ottenuto il maggior numero di iscritti al CSI.


E la più numerosa non poteva che essere lo stesso CSI Bologna, premiata dal presidente uscente Stefano Gamberini, seguito dal CSI Casalecchio con il presidente Loris Puccetti al quale ha consegnato il premio il vice presidente del CSI Daniele Trevisani, quindi il G.S. Riale per il quale ha ritirato il riconoscimento il presidente Guido Paganelli e lo ha consegnato il responsabile dell’area di segreteria Vincenzo Bini, e il CSI Sasso Marconi con l’inossidabile presidente Silvano Cinti a cui il premio è stato consegnato dal vice presidente vicario Elena Boni.

Ma testimonial della serata sono stati i due nuotatori di Azzurra ‘91 CSI Mirco Di Tora e Paolo Facchinelli, che saranno protagonisti ai prossimi Mondiali di Roma, oramai sempre presenti alle iniziative del CSI, di cui condividono valori e impegno sociale. Insieme al presidente della commissione nuoto Giovanni Toma e al presidente provinciale Andrea De David hanno premiato per la continua e fattiva partecipazione alle attività del CSI la Trottola Sport di Porretta e la sua presidente Maria Luisa Biondi. Gli altri riconoscimenti sono andati per il judo al Judo Club di San Giorgio di Piano, per la ginnastica alla Juppies Zavattaro e Free Gym Medicina, per il calcio al Pratello F.C., per il calcio a 5 Italia CSI Molinella, nel calcio a 7 New Church San Silverio, per la Pallavolo Savena Volley e per la pallacanestro KGB Underground, squadra che nella sua storia ha vinto solo due partite, ma per loro l’importante è giocare, divertirsi e stare assieme, nel vero spirito che da sempre anima il Centro Sportivo.

E con l’occasione il presidente Andrea De David ha voluto anche indicare gli obiettivi per il futuro del CSI: “Valorizzazione degli sport minori da ottenere rivolgendo attenzione alle nuove attività, studiando e promuovendo la costituzione di nuove Commissioni Tecniche. Valorizzare le attività giovanili e dei più piccoli, attraverso l’organizzazione di Campionati ma anche Tornei, Concentramenti, Feste Sportive e Polisportive. Continuare a creare momenti formativi per i nuovi dirigenti del Comitato e per le Commissioni Tecniche, per dare continuità al percorso iniziato con la due giorni associativa. Creare situazioni di coinvolgimento delle società sportive e polisportive nel campo della formazione, della comunicazione, nell’organizzazione di eventi e manifestazioni. Offrire un servizio migliore alle società sportive (tesseramento, segreteria, consulenza, comunicazione). Programmare nuovi progetti di intervento nel sociale (anziani, disabili, famiglie). Studiare e mettere in atto nuove politiche per il reclutamento arbitrale.