Home Appuntamenti Domani gran finale di ”Modena Terra di Motori”

Domani gran finale di ”Modena Terra di Motori”

# ora in onda #
...............




“Modena Terra di Motori” prosegue fino a domani sera a ModenaFiere, nell’ambito di “InFiera09”: grazie alla collaborazione del Club Motori di Modena, all’associazione umanitaria Rock No War e Tim Cross avrà luogo “Motori in Fiera”, una grande festa dedicata ai motori all’insegna della beneficenza.

Rock No War è infatti l’associazione di volontariato internazionale, a cui hanno aderito numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della comunicazione, attiva da diversi anni sul fronte della solidarietà internazionale, che si dedica con particolare attenzione ai diritti dell’infanzia. Per l’occasione è allestito, nell’ambito della Multifiera Campionaria di Modena, un vero e proprio circuito.
Fino a domani sera sarà quindi possibile assistere a performance non agonistiche con vetture da rally, storiche, slalom e minimoto; i visitatori potranno anche provare i modelli in esposizione, tra cui la nuova Fiat Abarth. E ancora, dalle 10.00 alle 23.00, per festeggiare i dieci anni di “Modena Terra di Motori”, ma anche vent’anni dall’inaugurazione dei padiglioni di ModeneFiere, che aprirono i battenti nel 1989 proprio con un’indimenticabile mostra d’auto avrà luogo “Vent’anni di Emozioni”, un’iniziativa che animerà i padiglioni fieristici modenesi. Saranno esposti gioielli della motoristica modenese: una Zonda F, una Bugatti 110 GT, una rarissima Qvale Mangusta e numerosi manifesti della Lauro Collection, sugli ultimi 20 anni dei Gran Premi di Imola, più alcune suggestive testimonianze degli storici Gran Premi del passato. E ancora due mega televisori al plasma proietteranno di continuo filmati relativi ai modelli automobilistici Zonda e Edonis, realizzati negli ultimi 20 anni dalla tecnologia modenese della Pagani e della B Engeneering. Sarà poi possibile ammirare quasi 40 vetture storiche messe a disposizione dai soci del Club Motori di Modena, tra cui la Ferrari 360 di Alessandro Nannini e non mancheranno esibizioni con modellini di auto radio comandate.


A partire dalle ore 10.30, avrà luogo “Kart No War”, una gara di go-kart alla quale parteciperanno attori, cantanti italiani e personaggi del mondo dello spettacolo che si metteranno in pista per la solidarietà. Prenderanno parte all’evento Paolo Belli, Dodi Battaglia dei Pooh, gli attori Ettore Bassi, Giovanni Guidelli e Cesare Bocci, il regista di “Elisa di Rivombrosa” Stefano Alleva e ancora l’attore-regista Chicco Salimbeni, il dj Ringo, gli show man Raffaello Zanieri e Agostino Penna, Raffaello Balzo dall’Isola dei Famosi, i piloti Gian Maria Gabbiani, Edo Varini ed Emanuele Pirro e il ciclista Filippo Pozzato, reduce dal successo della Paris-Roubaix. I visitatori avranno anche la possibilità di provare con giri dimostrativi le vetture in esposizione, tra cui la storica Fiat Abarth 695 SS.


Infine, in collaborazione con la Scuderia Ferrari Club Modena “Enzo Ferrari”, è possibile ammirare tre Ferrari che hanno fatto la storia: una 360 spider, una delle migliori mai prodotte a Maranello per contenuti tecnici, requisiti stilistici e prestazionali; una Testa Rossa, con la sua linea mozzafiato (opera di Pininfarina) caratterizzata dalla coda allargata e dalle grandi griglie laterali, la cui particolarità è il colore bianco, (ne esistono solo un altro paio di esemplari al mondo) e una Ferrari 328, lo stesso modello guidato da Tom Selleck nel famoso telefilm degli anni ’80 Magnum P.I.


La Scuderia Ferrari Club Modena “Enzo Ferrari” ha anche uno stand dove sono in vendita i classici gadget Ferrari: magliette, cappellini, portachiavi, tutti targati con il Cavallino Rampante di Maranello. Il ricavato delle vendite andrà alla UILDM, l’Unione Italiana per la lotta contro la distrofia muscolare, con cui la Scuderia Ferrari Club Modena collabora in memoria della malattia che colpì anche il figlio di Enzo Ferrari, Dino, scomparso prematuramente.