La direzione del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna ha comunicato all’Assessorato regionale alle politiche per la salute che è in buone condizioni e non presenta più alcun sintomo clinico l’uomo di 55 anni ricoverato nel pomeriggio di ieri in via precauzionale al Reparto malattie infettive e risultato “caso probabile” (secondo la classificazione del Ministero della salute) di infezione da virus A H1N1.
L’uomo, che è rientrato da New York il 26 aprile scorso ed ha presentato nei giorni successivi sintomi di tipo influenzale, si è rivolto nel pomeriggio di ieri al Policlinico S.Orsola ed è stato immediatamente sottoposto agli accertamenti di laboratorio come previsto dai protocolli regionali.
I primi risultati degli esami, eseguiti dal Centro di riferimento regionale per le emergenze microbiologiche e pervenuti nella tarda serata di ieri 28 aprile, hanno evidenziato la presenza di un virus influenzale di tipo A. Ciò rende necessario proseguire gli accertamenti per valutare se si tratta o meno del tipo A H1N1, responsabile dell’epidemia verificatasi in Messico e negli Stati Uniti. Questi accertamenti saranno effettuati in collegamento con l’Istituto superiore di sanità, a cui già nel primo pomeriggio di oggi perverranno i campioni da analizzare.
Questo caso si aggiunge agli altri 11 casi sospetti segnalati da diverse Regioni al Ministero della salute.
Sono invece risultate negative ai primi accertamenti – e dunque non saranno sottoposte ad approfondimenti diagnostici ulteriori – le altre persone (8 ad oggi) che si erano presentate ai Servizi sanitari con una vaga sintomatologia simile influenzale al ritorno da una zona a rischio (in particolare Messico e New York).
A partire da oggi, sono già operative le misure generali di sorveglianza e controllo definite nella giornata di ieri dal Gruppo regionale pandemia influenzale e che tengono già conto delle disposizioni ministeriali arrivate nel tardo pomeriggio di ieri.