Legalità, Sicurezza sociale, Lavoratori, Imprese, Servizi, Ambiente. Sono tanti i fili che legano con forza l’alleanza che sostiene a Scandiano il candidato Sindaco del Partito Democratico Alessio Mammi.
Questa mattina, giovedì 30 aprile, presso il Comitato Alessio Mammi in centro a Scandiano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle alleanze che appoggiano Mammi e che vedono in campo Partito Democratico, Italia del Valori, Rifondazione Comunista e Sinistra e Verdi per Scandiano. Tutte e 4 le liste hanno trovato forte condivisione e comuni valori nel programma espresso da Alessio Mammi per il prossimo mandato amministrativo, che è stato pienamente sottoscritto nel merito. Erano presenti oltre a Mammi, Matteo Nasciuti Segretario del Partito Democratico di Scandiano, Daniela Tagliatini Responsabile donne Italia dei Valori, Rossano di Nicola di Rifondazione Comunista, Giorgio Teggi e Vincenzo Calì di Sinistra e Verdi per Scandiano, e Mauro Scaruffi, Responsabile Italia dei Valori di Scandiano.
Del resto si tratta di un’alleanza non nuova, che vede concrete e stabili capacità di governo, come è già stato dimostrato anche nella gestione della consigliatura uscente. Un’alleanza forte e salda – dunque – costruita su comuni linee programmatiche, capacità di governo locale e valori unitari che trovano forte condivisione in tutti gli ambiti di sviluppo del mandato alla gestione della città di Scandiano.
Il programma sottoscritto punta con forza all’applicazione di misure contro la crisi economica, alla promozione dello sviluppo dell’impresa e del commercio, alla realizzazione delle infrastrutture, all’impegno di mantenimento dell’alta qualità dei servizi sociali, educativi e culturali, al prosieguo dell’abbellimento dei centri storici di Arceto e Scandiano.
“L’alleanza di centrosinistra non nasce unicamente con obiettivi elettorali, ma è importante per l’impegno dei 5 anni a venire – ha dichiarato il Candidato Sindaco Alessio Mammi -. Questa alleanza è da tempo che lavora insieme per costruire un programma serio, concreto e attuabile. Abbiamo sempre discusso con forte omogeneità dei temi da inserire nel programma e c’è stata una naturale convergenza sulle proposte che servono a Scandiano e ai suoi cittadini. Oggi l’alleanza è composta da 4 partiti, ma siamo aperti anche ad altri, purchè interessati a sottoscrivere in pieno il nostro programma, che è l’elemento principale che contraddistingue la nostra unione e quello da cui siamo partiti”.
“Al momento abbiamo già un ottimo risultato che è questa unione non forzata ma pienamente condivisa – ha aggiunto Matteo Nasciuti, Segretario PD di Scandiano -: abbiamo costruito un programma di grande prospettiva, un passaggio molto positivo che non ha mai generato alcuno scontro”.
Daniela Tagliatini, Responsabile Donne per l’Italia dei Valori ha sottolineato “Abbiamo apprezzato l’attenzione all’ambiente, alla difesa della salute e delle donne, come la trasparenza nell’amministrazione e il rapporto coi cittadini. Abbiamo preferito l’impegno dato dalla collaborazione di tutti e in particolare di Alessio Mammi che ha accolto pienamente le osservazioni e le proposte da noi avanzate. Ci piace una Scandiano degli uguali, nel rispetto delle regole da parte di tutti”.
Rossano di Nicola di Rifondazione Comunista ricorda: “Questa alleanza è anche il risultato di un’esperienza positiva che condivide un percorso già in essere nelle alleanze in Comune a Scandiano. E’ da quanto già fatto che vogliamo ripartire per fare ancora meglio”.
Giorgio Teggi di Sinistra e Verdi per Scandiano ha ribadito “Condividiamo i contenuti del programma: troviamo che l’approccio a welfare e ambiente sia importante. Trovo che a Scandiano ci siano tutti gli elementi per immaginare una modalità di governo innovativa e coraggiosa. La nostra attenzione è alta sulla qualità del territorio, che è protagonista in ogni ambito e che può essere continuata su un piano di qualità diffusa”.
Mauro Scaruffi, responsabile Italia dei Valori di Scandiano dice: “Abbiamo trovato punti importanti e concordi per la riqualificazione dei prodotti del territorio, per migliorare le attività produttive e le energie alternative. Il programma ha avuto un’ottima collaborazione”.
Vincenzo Calì di Sinistra e Verdi per Scandiano conclude: “Rafforziamo su alcuni obiettivi ciò che nel futuro si può continuare su Scandiano. Dobbiamo allargare e continuare il nostro impegno verso i giovani, come fatto nel recente passato con il nuovo Centro Giovani. C’è una questione che merita grande attenzione, cioè i bisogni familiari e di chi ha complessive difficoltà. Infine, no ad ampliamenti industriali e abitativi senza caratteristiche di qualità”.