Questo pomeriggio, alla vigilia del “Ponte del Primo Maggio” si registra un incremento del traffico sull’intera rete autostradale: proprio per questo, è fissato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti, dalle 16:00 alle 22:00.
A partire dalle 16:00 il traffico va in crescendo da Milano a Parma, tra Bologna e Firenze, e in uscita dalla Capitale, sia verso Orte, sia verso Napoli, tra Roma sud e Anagni.
In Lombardia, traffico in uscita da Milano, verso Venezia sull’A4 e verso la Svizzera sull’autostrada dei Laghi.
Nel tardo pomeriggio, traffico sostenuto è previsto anche in Emilia, dalla A13 e sulla A14, da Bologna a Ravenna, verso l’adriatico.
Anche la Liguria sarà interessata dall’arrivo di flussi turistici con maggiore densità di veicoli nel tardo pomeriggio in A10 tra Genova e Varazze e in A12 sino a Rapallo.
Verso la Versilia è atteso traffico da Firenze in A11 sino a Montecatini e verso la costa tirrenica da Roma in A12, sulla Roma – Civitavecchia tra Roma e Santa Severa; dalla Capitale, traffico tra Roma est e Castel Madama vero le località abruzzesi.
Anche domani, festa del Primo Maggio, favorito da tempo bello sull’intera Penisola, il traffico andrà acquisendo livelli rilevanti nel corso della mattinata:
In Lombardia, verso i Laghi sull’A8/A9, in A4 verso Brescia e in A1, in uscita da Milano.
In Liguria, verso le riviere, a ponente da Genova ad Arenzano e sul levante sino a Rapallo.
In Emilia Romagna, fino a mezzogiorno, tra Bologna e Ravenna verso l’adriatico.
In Toscana, tra Firenze e Montecatini, verso la Versilia.
Nel Lazio, alla barriera di Roma est verso l’Aquila per la manifestazione del Primo Maggio e dopo le 09:00 da Roma sud verso Napoli, e in A12 dal GRA verso Civitavecchia; attorno a Roma, nella tarda mattinata, incremento della circolazione in vista del concerto del 1° Maggio a Piazza San Giovanni.
Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 08:00 alle 22:00.
Il Gruppo Autostrade per l’Italia ha predisposto ogni misura per offrire le migliori condizioni di sicurezza e di comfort a quanti si metteranno in viaggio in questi giorni: sono stati potenziati i presidi di assistenza su strada, di ospitalità nelle Aree di Servizio e di informazione per garantire in tempo reale aggiornamenti sulle condizioni della viabilità.
Gli operatori del Centro Informativo Viabilità al numero 840 04 21 21 sono costantemente a disposizione per fornire aggiornamenti e notizie sul traffico, sugli itinerari più vantaggiosi, sulle previsioni per i prossimi giorni.
Durante il viaggio le informazioni vengono diffuse sui 1197 pannelli a messaggio variabile posti in entrata ai caselli e lungo il tracciato autostradale e dai notiziari radiofonici di Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5, Onda Verde RAI che, nei tratti a maggior densità di veicoli, indicheranno anche i tempi di percorrenza real time.
Autostrade per l’Italia raccomanda a tutti, specie ai più giovani, di viaggiare a velocità moderate, senza superare il limite massimo di 130 km/h, mantenendo accuratamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
In questi giorni di gite, scampagnate, festeggiamenti e manifestazioni, ricordiamo le 251 Aree di Servizio per una sosta di riposo, non solo nei lunghi tragitti: un’opportunità offerta in media ogni 27 km, una sosta sicura, un punto ristoro con piatti tipici, il rifornimento di carburanti, gli acquisti di prodotti caratteristici e molti vantaggi offerti dal Telepass premium.