Home Attualita' Bologna: prima settimana europea delle piccole e medie imprese

Bologna: prima settimana europea delle piccole e medie imprese

# ora in onda #
...............




C’è l’erede di una dinastia leader nella meccanica che si è reinventata creatrice di alimenti biologici, oppure cinque aziende che si sono unite e oggi sono numero uno in Italia nel consolidare strade e riciclare l’asfalto. Storie made in Emilia-Romagna di piccole imprese che hanno trovato un’idea, l’hanno messa in pratica e ce l’hanno fatta. Esperienze a confronto con Fabrizio Russo, creativo che ha realizzato campagne per marchi come Telecom e Findus, Eni e Liu-Jo.

Per ascoltare le testimonianze e partecipare al confronto l’appuntamento è giovedì 7 maggio, alle ore 18 al Museo del Patrimonio industriale di Bologna (via della Beverara 123). L’incontro, dal titolo “Immaginazione, creatività e innovazione in impresa”, è stato organizzato da Aster Scienza Tecnologia Imprese in occasione della Prima settimana europea della Pmi. “È un’occasione – spiega il direttore di Aster Paolo Bonaretti – per riflettere su come, per stare al passo con i tempi, sia oggi necessario sviluppare la propria creatività, in ogni ambito, e aprirsi al cambiamento”.

All’incontro parteciperanno, oltre a Bonaretti, il direttore generale dell’Assessorato regionale alle Attività produttive Morena Diazzi e l’assessore regionale a Scuola, formazione professionale e lavoro Giovanni Sedioli. Al confronto, coordinato dal professor Carlo Branzaglia, parteciperanno gli imprenditori Gianumberto Accinelli (Eugea), Claudia Aureli (ConBio), Gianni Gamberini (Grafiche dell’Artiere), Mauro Gorini (CGS Consolidamenti), Sandra Samoggia (Supercolor Gruppo Samor) e Fabrizio Russo (Chief Creative Director – Klein Russo).

La prima settimana europea delle Pmi (6-14 maggio 2009) è indetta dalla Direzione Generale della Commissione Europea, per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutta Europa e per informare gli imprenditori sui sostegni a loro favore a livello europeo. Aster Scienza Tecnologia Impresa, il consorzio regionale per lo sviluppo tecnologico (Aster) ha aderito alla campagna assieme ai partner Simpler e alle associazioni imprenditoriali regionali, con una proposta articolata su più azioni e denominata “I 5 sensi dell’impresa”.