Home Politica Delrio alla presentazione del libro di Benassi

Delrio alla presentazione del libro di Benassi

# ora in onda #
...............




“Voglio bene a questa città, conosco i sacrifici che ha dovuto fare per uscire, dopo la guerra, dalla miseria più nera e lo straordinario contributo dato per la libertà e la dignità. Questa è una città costruita con il contributo di tutti che non ha bisogno che qualcuno arrivi a dirci che deve “rialzarsi”e per la quale anche oggi il mio è un appello alla lotta, ad andare avanti difendendola e migliorandola”.

Sono parole di Ugo Benassi (ex-sindaco di Reggio dal 1976 al 1987) pronunciate alla presentazione del suo ultimo libro “Una politica amica”.

Ottant’anni di storia reggiana che trapelano da uno sguardo commosso e una voce ancora battagliera che racconta, accanto al sindaco Graziano Delrio, a Renzo Bonazzi (già sindaco 1962-1976), Giulio Fantuzzi (ex-sindaco 1987-1991), lo storico Renzo Barazzoni e il presidente dell’Università età libera Vittorio Benevelli, una città sentita e vissuta da “cittadino tra i cittadini”.
“Questo non è un libro di nostalgia ma di insegnamenti – ha sottolineato Graziano Delrio -. Racconta la storia di Reggio, ma anche e soprattutto la storia di uno stile che vale anche per il Partito democratico. Uno stile basato sulla capacità di leggere la società nelle sue complessità, di dare valore all’unità e di saper gestire i conflitti per non lasciare indietro nessuno”.
“Bisogna superare i personalismi nella convergenza di governo ma anche nei partiti – ha continuato Delrio -, superare le discussioni e far politica tra la gente, mantenere un radicamento sul territorio ma consapevole e forte nel cambiamento”.