L’8 maggio a Bologna, con inizio alle ore 10.00, presso l’Aula Magna, Accademia di Belle Arti, Via Belle arti 54, in occasione della Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese indetta dalla Commissione Europea (6-14 maggio), il Design Center Bologna, con il patrocinio di Aster e Unindustria Bologna, organizza Design e PMI. Progettare per le Piccole e Medie Imprese, incontro con workshop rivolto a imprenditori, manager, progettisti e studenti nel campo della gestione di impresa, della comunicazione e del design.
Scopo delle attività promosse dal Design Center Bologna durante SMEweek’09 (iniziativa volta a offrire e diffondere informazioni sulle forme di supporto che l’UE e le autorità nazionali offrono alle piccole imprese) è quello di mostrare come il design, inteso come metodologia per l’individuazione e risoluzione dei problemi, possa rappresentare una leva strategica per lo sviluppo e l’innovazione di processo, ancor prima che di prodotto, per le piccole e medie imprese.
Durante la Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese il Design Center Bologna si fa dunque promotore di un confronto fra esperienze che collegano il design alla PMI, con due sessioni nell’arco della mattinata. Nella prima, dal titolo Design Center e le PMI, verranno fatti incontrare i responsabili di diversi Design Center europei: in particolare, chiamati a presentare le loro esperienze e le case history più significative sono quei centri che, come il Design Center Bologna, svolgono le loro attività in regioni europee molto legate allo sviluppo della piccola e media impresa. I responsabili di questi design center saranno chiamati a presentare alcune case history significative, nel loro rapporto con la PMI, evidenziando così il valore aggiunto delle loro pratiche e, più in generale, contribuendo al confronto tra le diverse esperienze.
Parteciperanno a questa prima sessione: Toby Scott (ex Managing Director Center for Design Innovation Ireland; associato a Pentacle), Miguel Angel Mila (Direttore Centro De Diseño Castilla La Mancha), Tiziana Zamponi (Project Manager Design Center Stuttgart), Marie Marguerite Gabillard (Direttore Centre du Design Rhône-Alpes), moderati da Carlo Branzaglia (Responsabile Design Center Bologna).
In una seconda sessione (ore 12.00), L’Europa e le PMI, verranno invece analizzate le opportunità offerte alle PMI dalla Commissione Europea, con riferimento alle politiche di comunicazione di impresa e di design strategico.
Interverranno: Etienne Sanz de Acedo (Office of Harmonization for the Internal Market) e Charlotte Arwidi (Enterprise and Industry Directorate General, European Commission), moderati da Pete Kercher (EIDD Design for All Europe).
Il pomeriggio (a partire dalle 15.00) sarà dedicato allo sviluppo di workshop che, tramite il coinvolgimento di gruppi di studenti (provenienti da diverse facoltà e da diversi paesi), e dei rappresentati dei design center, esemplifichino l’approccio adatto allo sviluppo di una buona strategia volta all’innovazione. Questi workshop saranno sviluppati in collaborazione con piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo, e dopo la presentazione di un brief vedranno realizzate soluzioni di concept innovative e competitive per le aziende medesime, attraverso le diverse competenze messe in campo.
In particolare, saranno coinvolte: Mec (distribuzione componentistica elettronica), Altavia (software dedicati per i settori biomedicale e agroalimentare), Javaground (videogiochi e applicazioni per la telefonia mobile), Angela Laganà (prodotti cura corpo).
Info: e-mail – Design Center Bologna.