Anche quest’anno il Comune di Reggio Emilia aderisce alla manifestazione nazionale Bimbimbici e promuove per domenica 10 maggio una giornata sulle due ruote dedicata ai bambini fino agli 11 anni e alle loro famiglie. Un appuntamento, giunto alla decima edizione, che rientra nei programmi dell’Amministrazione comunale per incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo di mezzi di trasporto eco-compatibili, soprattutto nei percorsi casa-scuola.
Promossa a Reggio dall’assessorato comunale Mobilità, traffico, infrastrutture, insieme all’associazione Tuttinbici–Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta), l’iniziativa intende sensibilizzare sui temi della mobilità ecologica e focalizzare l’attenzione sulla necessità di pensare a soluzioni adatte ai più piccoli, che li possano rendere maggiormente autonomi e sicuri nei loro spostamenti quotidiani.
La manifestazione inizierà alle 9.45 da piazza Fontanesi, dove convergeranno sia i singoli partecipanti che le carovane di BiciBus provenienti dalle scuole (con partenza dalle singole scuola alle ore 9.30). La pedalata, che attraverserà la città lungo l’itinerario via Emilia San Pietro, via Matteotti, via Manara, parte di via Martiri di Cervarolo, via Che Guevara, via Rosa Luxemburg, via De Santis si concluderà al parco del Crostolo, con una festa animata dallo spettacolo Bolle d’aria della compagnia teatrale Ruinart che proporrà giochi e animazioni con originali giocattoli ad aria (la bolla che cammina, i tubi volanti, i serpenti da cavalcare, le bolle vaganti). Ai piccoli partecipanti sarà offerta una merenda di ristoro offerta dagli sponsor dell’iniziativa Doria (sponsor nazionale) e Newlat–Giglio (locale), oltre a vari gadget.
Anche quest’anno la manifestazione sarà caratterizzata da un’iniziativa di solidarietà: al momento dell’iscrizione (presso le scuole o direttamente in piazza Fontanesi domenica mattina) ai bambini sarà chiesto di versare un euro per sostenere il progetto “Città della speranza”. I fondi raccolti saranno destinati per costruire a Padova un nuovo reparto di Oncoematologia Pediatrica, un investimento importante di 20 milioni di euro per una struttura che si svilupperà su oltre 15 mila metri quadrati a Padova e che darà spazio a 350 ricercatori.
Bimbimbici 2008, che domenica coinvolgerà oltre 200 città italiane, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, di Anci, Coni, Federazione ciclistica italiana, associazione Città Slow, Medici per l’Ambiente, Camina, Associazione italiana città ciclabili), ArciRagazzi, Unione province italiane, Euromobility, e della Federazione italiana medici pediatri che, nell’ambito della prevenzione e cura delle malattie pediatriche, rivolge una particolare attenzione a tutte quelle manifestazioni che privilegiano l’attività sportiva in ambito evolutivo, come appunto Bimbinbici
I volontari dell’associazione Tuttinbici accompagneranno il gruppo lungo il percorso in bicicletta.
I bambini dovranno essere comunque accompagnati dai genitori. Si consiglia l’uso del casco.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 17 maggio.