Home Appuntamenti Domani Festa dell’Europa anche a Reggio Emilia

Domani Festa dell’Europa anche a Reggio Emilia

# ora in onda #
...............




Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa. In tale data nel 1950, Robert Schuman presentava la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come “dichiarazione Schuman”, è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.

Anche quest’anno a Reggio Emilia si svolgeranno diverse iniziative per celebrare questo importante momento.
Promossa dal Comune di Reggio Emilia e Europe Direct-Carrefour europeo Emilia, in pieno accordo con il 2009, Anno europeo della creatività e dell’innovazione, domani, sabato 9 maggio, a partire dalle ore 11.30, presso il palazzo Sabbadini sede del centro d’informazione europea in via Emilia S. Pietro 22, sarà inaugurata la mostra permanente delle opere artistiche realizzate dall’Istituto Statale d’Arte “G. Chierici” di Reggio Emilia, che saranno esposte presso il Laboratorio Europa, spazio multimediale ed espositivo di Europe Direct-Carrefour europeo Emilia per il mondo scolastico e i cittadini.
La giornata inizia con un momento musicale in cui il Coro dell’Istituto Statale d’Arte “G. Chierici” intonerà l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia. Il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, l’assessore comunale alla Scuola e Giovani, Iuna Sassi, la preside dell’Istituto d’Arte “Chierici”, Maria Grazia Diana e la responsabile di Europe Direct- Carrefour europeo Emilia, Carla Cavallini porteranno il loro saluto e, a seguire, la visita guidata alle installazioni, presentazione delle opere da parte degli studenti e scopertura della targa esterna del centro Europe Direct: si tratta di un pannello di ceramica policroma, che rappresenta case, uomini e donne di tutti i paesi europei, una serie di porta abiti in legno laccato, altri pannelli in carta, nastro e ceramica nonché la targa in rame sbalzato che riproduce il logo del centro.
A seguire Fabrizio Cicconi, fotografo professionista, proclamerà il vincitore del concorso fotografico Uno Scatto in Europa, promosso dall’assessorato Scuola, Università e Giovani del Comune di Reggio Emilia unitamente a Europe Direct-Carrefour europeo Emilia, nell’ambito della ‘Settimana europea dei giovani 2008’. Tutte le foto ricevute dagli organizzatori, in particolare la vincitrice saranno proiettate nella sala video del Laboratorio Europa.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, sempre a palazzo Sabbadini, nell’ambito di ‘Reggionarra la città delle storie’, narrazioni per bambini a partire dai 9 anni: L’isola blu da parte di Roberta Bedogni con Stefania Bondioli al canto e Daniele Cavedani all’accompagnamento musicale; Miti d’Europa da parte di Paola Zappettini e Il viaggio delle rondini con il narratore Tiziano Bergamimi.
A conclusione della giornata, alle ore 19.30, sarà proiettato il cartone animato sulla storia dell’Europa, Drawing Europe: New Cartoon for Young Europeans, realizzato da Europe Direct-Carrefour europeo Emilia insieme a bambini di cinque paesi europei.

Le installazioni dell’Istituto Statale d’Arte “Gaetano Chierici”
Un pannello di ceramica policroma che rappresenta tante case e figure stilizzate di uomini e donne di tutti i Paesi dell’Europa, coloratissimi in segno di gioia. Questo è uno dei lavori prodotti dagli studenti dell’Istituto statale d’Arte “G. Chierici” per la nuova sede di ‘Europe Direct – Carrefour europeo Emilia di Reggio’, che si trova in via Emilia San Pietro. I ragazzi del ‘Chierici’ per questi locali hanno progettato e realizzato opere artistiche a testimonianza dell’impegno profuso nella formazione di nuovi talenti artistici in linea con l’anno europeo della creatività e dell’innovazione.
Le sezioni hanno, rispettivamente, elaborato una serie di porta-abiti in legno laccato, un pannello “27 artisti intrecciati” in carta e nastro, un pannello “Paesi e genti” in ceramica (5 metri per un metro) ed una targa in rame sbalzato, che riproduce il logo della sede e sarà esposta all’ingresso di Europe Direct Emilia.
Le classi interessate sono le quinte dei corsi tradizionali A e B.