Una pubblica amministrazione che lavora in rete: più moderna, più facile da raggiungere e da fruire. E’ l’obiettivo della Regione che quest’anno si presenta all’appuntamento di Forum PA 2009 che si tiene presso la Fiera di Roma insieme a tutti gli Enti locali del territorio che formano la Community Network dell’Emilia-Romagna.
Per quattro giorni, dall’11 al 14 maggio, un’area espositiva di 270 mq (padiglione 7, stand 9a) ospiterà la Community Network E-R con oltre 30 progetti ed azioni d’eccellenza, maturati e messi in rete nei singoli territori.
In un’ottica di sistema, dunque, Regione, Province, Comunità montane e Comuni emiliano-romagnoli potranno così valorizzare i servizi integrati rivolti ai cittadini, agli operatori, ai professionisti, alle associazioni e alle imprese. Si tratta di un’opportunità straordinaria per diffondere e scambiare, a costi minori, le buone pratiche e le esperienze locali che fanno della condivisione del patrimonio conoscitivo dell’intero territorio regionale un modello organizzativo all’avanguardia.
All’interno dello stand molti gli eventi in programma. Un fitto calendario di “Officine tematiche”, infatti, metterà sotto i riflettori azioni e vocazioni che spaziano dall’accessibilità a costo zero per gli enti locali, ai servizi gestione del territorio, di anagrafe e fiscalità, ma anche progetti in campo che riguardano scuola, e-learning e turismo.
E ancora, servizi alle imprese, servizi infrastrutturali e gestione documentale verso un orizzonte senza carta. Infine, le esperienze di e-democracy e web 2.0, i modelli organizzativi per la gestione dell’e-government e le pratiche di e-procurement messe a frutto dall’agenzia regionale Intercent.
Infine, fra gli eventi ed incontri promossi nell’ambito di Forum PA, il direttore generale all’Organizzazione e sistemi informativi e telematica della Regione, Gaudenzio Garavini, interverrà ai convegni “Verso un cruscotto del cittadino: dalla circolarità anagrafica al fascicolo del cittadino” (12 maggio, ore 15) e “Strategie e azioni per l’e-gov nazionale delle Regioni” (13 maggio, ore 15) a conferma del costante impegno della Regione per l’e-government e l’innovazione tecnologica a servizio dei cittadini.