Lunedì 11 maggio alle 9.00 alla Sala teatro Biagi D’Antona la cerimonia conclusiva del Programma di Educazione Stradale con la consegna delle “patenti” ai bambini e ragazzi che hanno seguito i corsi organizzati dalla Polizia Municipale: ancora una volta Paolo Cevoli, cittadino di Castel Maggiore, si presterà amichevolmente come testimonial di questo meritorio impegno nella prevenzione. Interverrà il Sindaco Marco Monesi.
Sono 1643 gli alunni delle scuole di Castel Maggiore coinvolti nell’attività di educazione stradale: dalla scuola d’infanzia al primo biennio delle superiori, la Polizia Municipale ha investito la bellezza di 331 ore di formazione.
L’educazione stradale nelle scuole di Castel Maggiore è ormai una tradizione: in questi anni scolastici moltissimi bambini e ragazzi delle scuole del nostro territorio, da quelle per l’infanzia fino alle superiori, hanno partecipato ai corsi gestiti dalla Polizia municipale, in collaborazione con gli insegnanti, per parlare di sicurezza stradale, dai diritti e doveri del pedone e del ciclista fino al “patentino” per i ragazzi con il ciclomotore.
Dal 2006 abbiamo spostato l’attenzione anche sugli adulti. In collaborazione con il Corpo di Polizia municipale della Reno-Galliera, sono stati organizzati e gestiti in proprio corsi per il recupero dei punti della patente di guida, aperti a tutti i residenti degli otto Comuni dell’Associazione intercomunale Reno-Galliera, peraltro a costi molto competitivi rispetto a quelli di mercato. Si sono svolti inoltre dei corsi di educazione stradale presso i Centri sociali:
sono stati un’utile occasione per rinfrescare nozioni e conoscenze in materia di circolazione stradale di quei cittadini titolari di patente di guida ormai da qualche decennio. In alcune edizioni i corsi sono stati affiancati da interventi di formazione/informazione in materia di sicurezza personale più generale, svolti in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Borgo Panigale.