Home Appuntamenti Reggio: incontro pubblico su ”La donna nelle società islamiche oggi”

Reggio: incontro pubblico su ”La donna nelle società islamiche oggi”

# ora in onda #
...............




Giovedì 14 maggio, alle ore 17.30, sarà a Reggio Emilia Ferial Mouhanna, docente di Sociologia presso l’Università di Damasco (Siria), per un incontro pubblico sul tema ‘La donna nelle società islamiche oggi’.

Promossa nell’ambito di ‘Primavera donna’ dagli Assessorati Diritti di cittadinanza e Pari opportunità e Coesione e Sicurezza sociale del Comune di Reggio Emilia, l’iniziativa sarà occasione per ascoltare la giornalista, docente presso l’Università di Damasco, la cui fama è legata a numerose pubblicazioni relative ai diritti delle persone e al mondo dell’informazione nelle società islamiche.
Ferial Mouhanna, in Italia in questi giorni per un ciclo di conferenze all’Università di Padova, sarà intervistata nella Sala del Tricolore del palazzo municipale dalla giornalista Liviana Iotti.

Membro di vari organismi internazionali nel campo dei media e dell’editoria, Ferial Mouhanna è laureata in Scienze Politiche all’Università di Firenze e ha conseguito il dottorato in Giornalismo e Sociologia delle comunicazioni di massa presso l’Università di Bucarest. È corrispondente per importanti testate giornalistiche, vanta una notevole conoscenza nel campo del giornalismo e della comunicazione ed è a capo del dipartimento Media presso l’Università di Damasco.
Tra le sue pubblicazioni, “Scienze della Comunicazione e Società digitali”, “Nessuna democrazia nella Shura”, “La problematica del Jihad nell’epoca dell’informatica”, “Islam o schiavitù”.
Ha condotto ricerche nel suo paese e all’estero, tra le quali “Ipertesto, mondo arabo, islam e democrazia”, “Il linguaggio dei mass media nel mondo arabo”, “Libertà e democrazia nel mondo arabo. Il punto di vista della comunicazione”, “Le nuove tecnologie dell’informazione e le società arabe” e, per l’Unesco, la ricerca “Società e nuove tecnologie”.
È stata invitata in tutto il mondo per conferenze su “Le problematiche della Jihad islamica e terrorismo” e “Verso un criterio islamico scientifico rispetto alla legislazione televisiva del sistema satellitare arabo” e si è occupata in particolare della condizione delle donne nel mondo islamico, argomento di confronto e discussione nell’incontro di di Reggio Emilia.