Home Appuntamenti Conferenze Darwin a Modena: oggi penultimo appuntamento

Conferenze Darwin a Modena: oggi penultimo appuntamento

# ora in onda #
...............




In occasione delle manifestazioni in programma per il secondo centenario della nascita di Charles Darwin, l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena e la Società dei Naturalisti e Matematici di Modena proseguono con la proposta di conferenze che intendono approfondire il contributo alle scienze del padre della teoria dell’evoluzione.

Gli incontri, patrocinati dall’Ufficio Scolastico della Provincia di Modena, si stanno focalizzando su alcuni aspetti dell’evoluzionismo attraverso le chiavi di lettura proposte da noti studiosi di discipline diverse quali la matematica, la filosofia della scienza, l’antropologia, le genetica, le teologia e la biologia evoluzionistica.
Il penultimo appuntamento è in programma oggi – venerdì 15 maggio – alle ore 16.00 presso l’Aula Magna dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena (C.so Vittorio Emanuele II, 59) e sarà caratterizzato da una lezione affidata al prof. Vito Mancuso, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la facoltà di Filosofia all’Università San Raffaele di Milano, che affronterà il tema dell’ “Evoluzione e creazione”.

Biografia
Vito Mancuso è un teologo italiano, ex sacerdote, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una “teologia laica”, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza. Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana, si è pronunciato a favore della contraccezione “per prevenire la tragedia dell’aborto”. E’ autore di numerosi libri, “Disputa su Dio e dintorni”, Mondadori, 2009 scritto insieme a Corrado Augias; “L’anima e il suo destino”, Raffaello Cortina, 2007 con prefazione di Carlo Maria Martini; “Per amore. Rifondazione della fede”, Mondadori, 2005; “ Il dolore innocente. L’handicap, la natura e Dio”, Mondadori, 2002, con prefazione di Edoardo Boncinelli; “Le preghiere più belle del mondo”, Mondadori, 1999 composto insieme all’abate benedettino Valerio Cattana; “Dio e l’angelo dell’abisso”, Città Nuova, 1997 con prefazione di Mario Luzi; “Hegel teologo”, Piemme 1996.

Per ulteriori informazioni sul prossimo ed ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate a “Darwin a Modena” consultare il sito dell’Accademia.