Home Appuntamenti Domenica al Novi Sad mercato straordinario e Mercantingioco

Domenica al Novi Sad mercato straordinario e Mercantingioco

# ora in onda #
...............




Una festa per grandi e piccini quella che andrà in scena domenica 17 maggio al Parco Novi Sad di Modena: in una sola giornata infatti il mercato straordinario offrirà un’occasione di incontro a 3 diverse generazioni, cominciando dai bambini che saranno i piccoli protagonisti di Mercantingioco, fino agli anziani ospiti della Casa Protetta di Via Cialdini.


La giornata dedicata al mercato dei piccoli e dei grandi si aprirà con una simpatica iniziativa promossa dal Consorzio Il Mercato, che offrirà agli ospiti della casa protetta una piccola colazione in compagnia dei bambini che nel corso della giornata animeranno il piazzale antistante al Pala Molza con le loro colorate bancarelle.

Domenica 17 maggio gli operatori del Consorzio inizieranno a colorare l’anello dell’ex ippodromo con la loro presenza fino a partire dalle 7.00, per una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta: al tradizionale mercato della terza domenica del mese si affianca il mercato dei produttori agricoli “Campagna in città”. Alle 8.30 si aggiungeranno poi i piccoli commercianti per un giorno, bambini provenienti da tutta la provincia e anche oltre, per vendere e scambiare vecchi giocattoli e libri e “giocare” a fare i grandi.

“Mercantingioco è un’iniziativa che prima di tutto ha lo scopo di educare i bambini i quali mettono in vendita i giocattoli vecchi che non usano più –sottolinea Guido Sirri, presidente del Consorzio Il Mercato- Si divertono, e allo stesso tempo imparano il valore delle cose e ad avvicinarsi in modo simpatico e ragionato al mondo del consumo. In questa occasione poi abbiamo voluto riprendere un’iniziativa già svolta durante le feste natalizie, rendendo ancora una volta il mercato luogo di incontro tra bambini e anziani”.

Mercantingioco è organizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e Politiche per l’infanzia del Comune di Modena: per venire incontro alle richieste di partecipazione sempre più numerose, è possibile per i genitori iscrivere i loro figli on line attraverso il sito Istruzione del Comune.