Home Ambiente Incendi boschivi: da Protezione civile mezzi e attrezzature ai Vigili del fuoco

Incendi boschivi: da Protezione civile mezzi e attrezzature ai Vigili del fuoco

# ora in onda #
...............




La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna consegnerà ai Vigili del Fuoco mezzi e attrezzature per la prossima campagna estiva contro gli incendi boschivi.

Si tratta di 7 fuoristrada Defender 130, 5 rimorchi stradali; 1 motopompa da fango; 2 elettropompe sommergibili e 40.000 sacchetti di juta. In particolare i 7 mezzi Defender 130 saranno assegnati ai seguenti distaccamenti volontari: Collagna (RE), Finale Emilia (MO), Mirandola (MO), Fontanelice (BO), Monzuno (BO), Modigliana (FC), Copparo (FE).

Il contratto di assegnazione in comodato d’uso gratuito è stato sottoscritto oggi a Bologna dal responsabile dell’Agenzia regionale di Protezione Civile Demetrio Egidi e dal direttore regionale dei Vigili del Fuoco Domenico Riccio, nel corso della riunione del comitato tecnico Regione-Protezione Civile e Vigili del Fuoco, in cui è stato delineato il piano organizzativo della “campagna estiva antincendio boschivo 2009”. Per quanto riguarda i Vigili del Fuoco è previsto l’impiego sul territorio di 10 squadre – con il supporto di due mezzi aerei dislocati a Bologna e a Rimini – e la partecipazione alla SOUP Sala Operativa Unificata Permanente, attiva, a partire da luglio e per tutto il periodo dichiarato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, a Bologna presso il Centro Operativo dell’Agenzia regionale di Protezione Civile. La Sala Operativa Unificata Permanente, è composta da funzionari esperti della Protezione Civile regionale, da personale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e del Volontariato di Protezione Civile.