Home Modena Modena: gli Ordini Professionali incontrano i candidati sindaco

Modena: gli Ordini Professionali incontrano i candidati sindaco

# ora in onda #
...............




Domani, 27 maggio, dalle 17.30, presso il Caffè Concerto, il Comitato Unitario delle Professioni si riunisce ad un tavolo di concertazione insieme a Giorgio Pighi, Gian Carlo Pellacani, Mauro Manfredini e Davide Torrini, candidati alla poltrona di primo cittadino di Modena.

Urbanistica, mobilità, sanità, welfare, lavoro, sicurezza, certificazione energetica,
burocrazia…. In tutti gli ambiti della vita quotidiana, c’è sempre un professionista a
mediare tra la pubblica amministrazione e il cittadino, aiutandolo a rispondere a
quanto gli viene richiesto dalla legge, ad usufruire di un servizio a cui ha diritto o
affiancandolo negli iter burocratici.
Le professioni, insomma, svolgono un servizio pubblico nell’interesse dei cittadini e
per conto delle istituzioni, ma non sempre il loro ruolo viene riconosciuto. Spesso,
infatti, esse non vengono coinvolte nella definizione delle politiche e nelle scelte, che
vengono operate sui diversi temi di cui si occupano e nemmeno chiamate ad un
confronto su argomenti e decisioni importanti per i cittadini. Per esempio, l’ambiente,
la qualità dell’aria, la mobilità, la sismica, le costruzioni, l’urbanistica e lo snellimento
della burocrazia, per citarne solo alcuni. Tutti ambiti in cui, sicuramente, i
professionisti sono tra i migliori esperti.
Il 6 e 7 giugno prossimi, i modenesi saranno chiamati alle urne per eleggere il
prossimo sindaco della città. Quale sarà la posizione del futuro primo cittadino nei
confronti dei professionisti e del loro ruolo?
Al fine di capire la posizione di alcuni candidati alle prossime elezioni amministrative,
il Comitato Unitario delle Professioni di Modena ha organizzato un incontro, mercoledì
27 maggio, dalle 17.30, presso il Caffè Concerto (Piazza Grande 26, Modena).

Parteciperanno i candidati sindaco Giorgio Pighi, Giancarlo Pellacani, Mauro Manfredini e Davide Torrini, oltre ai rappresentanti degli Ordini professionali modenesi (Ingegneri, Architetti, Geometri, Agronomi, Periti Agrari, Avvocati, Notai, Medici, Infermieri, Veterinari, Periti Industriali, Chimici, Commercialisti ed Esperti
Contabili, Ragionieri, Geologi, Consulenti del Lavoro).
Tra i temi trattati: il ruolo degli ordini professionali in tema di: snellimento della
burocrazia, urbanistica, sismica, welfare, sicurezza sul lavoro, mobilità sostenibile,
programmazione del territorio, sanità, ambiente, risparmio energetico.
Gli Ordini chiederanno, inoltre, ai candidati un coinvolgimento diretto nei processi decisionali, al fine di snellire le procedure che regolano il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.