Per il “ponte” del 2 giugno, Festa della Repubblica, nei 5 giorni compresi tra venerdì 29 maggio e martedì 2 giugno, è previsto traffico intenso sull’intera rete del Gruppo Autostrade per l’Italia che ha attivato il proprio piano operativo per la sicurezza ed il comfort dei viaggiatori.
Mete favorite, come di consueto, le riviere, i laghi, le località di campagna e le città d’arte. I viaggi saranno agevolati da condizioni meteorologiche generalmente buone.
Le prime partenze sono previste oggi – venerdì 29 maggio – dalle ore 14:00 alle ore 22:00 e proseguiranno poi la mattina di sabato 30 maggio dalle ore 06.00 alle ore 14:00.
I rientri si concentreranno, invece, martedì 2 giugno: sarà la giornata con il traffico più intenso di tutto il Ponte festivo, in particolare tra le ore 17 e le 21:00.
La circolazione sarà agevolata dalla rimozione dei canteri di lavoro e dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti nelle giornate di: sabato 30 maggio (ore 16:00-22:00) domenica 31 maggio (ore 08:00-22:00) martedì 2 giugno (ore 07:00-24:00).
Come di consueto i flussi saranno intensi sui seguenti tratti autostradali:
– A1 Milano-Napoli in uscita dai grandi centri urbani e nei tratti tra Bologna e Firenze e tra Roma e Napoli
– A3 Napoli-Salerno verso Salerno
– A4 Milano-Brescia, in entrambe le direzioni
– A8-A9 verso i laghi e la Svizzera
– A14 Adriatica, tra Bologna e Cattolica e nel tratto marchigiano-abruzzese
– autostrade liguri (A10 Genova-Savona, A12 Genova-Sestri Levante, A26 dei Trafori, A6 Torino-Savona)
– autostrade tirreniche A12 Roma-Civitavecchia, A11 Firenze-Pisa
– autostrade abruzzesi A24 Roma-Teramo e A25 Roma-Pescara
E’ previsto anche l’arrivo di turisti dalla Svizzera, Austria, Germania e Francia, per la festività della Pentecoste, con un aumento del traffico in ingresso in Italia sull’A9, sull’A23, al Traforo del Monte Bianco e sull’A10.
Segnaliamo, infine, che per il Gran Premio di Motociclismo di Barberino del Mugello, il traffico aumenterà sull’A1 sabato e domenica mattina, in uscita alla stazione di Barberino.
Gli operatori del Centro Informativo Viabilità al numero 840 04 21 21 sono costantemente a disposizione per fornire aggiornamenti e notizie sul traffico, sugli itinerari più vantaggiosi, sulle previsioni per i prossimi giorni.
Aggiornamenti su condizioni di viabilità sulla rete sono presenti anche sul sito internet di Autostrade.
Durante il viaggio le informazioni vengono diffuse sui 1197 pannelli a messaggio variabile posti in entrata ai caselli e lungo il tracciato autostradale e dai notiziari radiofonici di Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5, Onda Verde RAI che, nei tratti a maggior densità di veicoli, indicheranno anche i tempi di percorrenza real time.
Autostrade per l’Italia raccomanda di viaggiare a velocità moderate, senza superare il limite massimo di 130 km/h, mantenendo accuratamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.