Traffico in aumento sull’intera rete Autostrade per l’Italia per le prime partenze per il Ponte del 2 giugno. Terminate le attività lavorative gli italiani si sono messi in viaggio per raggiungere la località di vacanza.
I flussi più intensi si registrano sull’Autosole lungo la direttrice nord-sud:
– in uscita da Milano
– tra Piacenza nord e Fiorenzuola
– tra Pian del Voglio e Barberino
– nel tratto urbano fiorentino (entrambe direzioni)
– tra Roma sud e Valmontone
Traffico intenso inoltre sull’A14 tra Bologna Fiera ed Imola, sull’A4 Milano-Brescia in entrambe le direzioni e sull’A9 alla Dogana verso la Svizzera.
Anche sulla rete autostradale ligure si segnala un aumento dei flussi: sull’A7 tra Busalla ed il bivio A10, sull’A26 tra Ovada ed il bivio A10 e sull’A10 tra Varazze e Celle Ligure verso Savona.
La circolazione rimarrà sostenuta fino in tarda serata.
Altra fase di partenze è prevista domani mattina, in particolare dalle ore 06.00 alle ore 14:00.
Gli spostamenti saranno agevolati dalla rimozione dei canteri di lavoro e dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti nelle giornate di sabato 30 maggio (16:00 – 22:00) e domenica 31 maggio (ore 08:00-22:00).
Autostrade per l’Italia invita gli automobilisti ad informarsi sulle condizioni del traffico prima di intraprendere il viaggio. Si può chiamare il Call Center Viabilità (840-04.21.21) o il numero verde del CCISS 1518.
Aggiornamenti sulle condizioni di viabilità sulla rete sono presenti anche sul sito internet Autostrade.
Durante il viaggio le notizie sul traffico vengono diffuse attraverso i notiziari radiofonici Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5, Onda Verde RAI e un sistema di 1.197 pannelli a messaggio variabile posti in entrata alle stazioni e lungo il percorso autostradale.
Si raccomanda la massima prudenza alla guida ed il rispetto del limite di velocità di 130 km/h e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.