 Il Servizio ambiente del Comune di Sassuolo sta compiendo in questi giorni un particolare sforzo per contrastare la diffusione dei ratti, in particolare nell’intera zona del centro storico e lungo il canale di Modena, in via Cavallotti. Dopo un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi è stata decisa la collocazione di nuovi erogatori fissi per la derattizzazione in questi siti, a integrazione di quelli già esistenti. Verrà poi effettuato un monitoraggio a cadenza almeno bisettimanale per mantenere sotto controllo la situazione e decidere in caso di necessità interventi ulteriori e puntuali di derattizzazione.
Il Servizio ambiente del Comune di Sassuolo sta compiendo in questi giorni un particolare sforzo per contrastare la diffusione dei ratti, in particolare nell’intera zona del centro storico e lungo il canale di Modena, in via Cavallotti. Dopo un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi è stata decisa la collocazione di nuovi erogatori fissi per la derattizzazione in questi siti, a integrazione di quelli già esistenti. Verrà poi effettuato un monitoraggio a cadenza almeno bisettimanale per mantenere sotto controllo la situazione e decidere in caso di necessità interventi ulteriori e puntuali di derattizzazione.
“Seguiamo con attenzione il problema – spiega l’assessore all’ambiente Cristiana Nocetti – che si è intensificato negli ultimi tempi. In seguito a varie segnalazioni da parte dei cittadini, l’amministrazione è subito intervenuta con i suoi tecnici, si è recata sul posto e ha deciso i nuovi interventi da eseguire. Cercheremo di risolvere il problema al più presto e tenerlo sotto controllo”.
 
            




