Home Modena Pino Daniele alla Festa Pd di Modena

Pino Daniele alla Festa Pd di Modena


# ora in onda #
...............




pino_danieleArriva alla Festa di Ponte Alto l’ “Electric jam ’09 european tour” di Pino Daniele. Domani, mercoledì 9 settembre, alle 21, saliranno sul palco dell’Arena sul Lago, insieme aall’artista napoletano, Alfredo Golino alla batteria, Matt Garrison al basso e Gianluca Podio al piano e tastiere.

In scaletta brani ormai diventati dei veri classici come “Quando” e “Napule è” che insieme a “Nun me scuccià”, “‘O Scarrafone” e “Yes I know my way” (solo per citarne alcuni) accompagneranno lo spettatore lungo tutta la trentennale carriera di Pino Daniele fino ad arrivare alle canzoni del nuovo album a partire da “Il sole dentro di me” (con la partecipazione di J-AX), il singolo che ne ha anticipato l’uscita (tra i brani più trasmessi dalle radio).

Nato a Napoli nel 1955, chitarrista autodidatta, Pino Daniele si esercita dapprima nei suoi studi di chitarra classica, per poi dedicarsi negli anni ’70 al Blues e Latin Jazz. La tradizione musicale e culturale napoletana influenza fortemente la sua musica conferendole quel preciso carattere di fusione tra tradizione e modernità, già presente nel suo primo album “Terra Mia” (1977) e nel successivo “Pino Daniele” (1979). La popolarità giunge nel 1980 con l’album “Nero a Metà” che da vita alla nuova canzone napoletana. Nel 1981 esce l’album “Vai Mo'” e l’anno seguente Pino Daniele indirizza i suoi esperimenti musicali verso una forma di “musica internazionale” decisamente avanti rispetto al suo tempo, con il risultato di “Bella ‘mbriana” (1982) che da’ inizio a collaborazioni internazionali con ospiti quali Alphonso Johnson e Wayne Shorter, recuperando contemporaneamente frasi e personaggi dimenticati della tradizione partenopea. Diventa rapidamente uno dei musicisti italiani più conosciuti nel mondo, sue le indimenticabili canzoni che hanno accompagnato i film di Massimo Troisi “Le vie del Signore sono finite”, “Ricomincio da tre” e “Pensavo fosse amore invece era un calesse”.

“Verso il primo congresso del Pd: dibattito con Maringela Bastico e Giuseppe Fioroni”: questo il titolo dell’iniziativa che si terrà  sempre domani al Palaconad della Festa provinciale del Partito Democratico modenese a partire dalle 21. Bastico, candidata alla segreteria regionale del Pd, e Fioroni, rensponsabile Nazionale Educazione del Partito Democratico, saranno intervistati dal direttore del Resto del carlino Pier Luigi Visci. Al centro del dibattito le proposte per il Pd contenute nelle mozioni Franceschini-Bastico in vista delle primarie del 25 ottobre.