Home Appuntamenti Tornano in piazza a Sassuolo la “Biblioteca vivente” e “Il grande dono”

Tornano in piazza a Sassuolo la “Biblioteca vivente” e “Il grande dono”

# ora in onda #
...............




socialeAnche quest’anno, nell’ambito del week end del volontariato, che si svolgerà il 3 e 4 ottobre in Piazza Garibaldi a Sassuolo, verranno riproposte per i sassolesi ma non solo, due delle iniziative che già lo scorso anno -al loro debutto- hanno riscosso grandissimo successo: la “Biblioteca Vivente” e “Il grande dono”.

La Biblioteca Vivente:

Ideata in Danimarca in risposta ad alcuni episodi di violenza e successivamente adottata dal Consiglio d’Europa come strumento di sensibilizzazione, la biblioteca vivente ha le stesse regole di qualunque altra biblioteca: si sceglie un libro, si aspetta la consegna e lo si prende in consultazione per mezz’ora. In questa innovativa biblioteca, però, i libri sono persone in carne ed ossa: chiacchierare con il “libro” permetterà ai cittadini di fare domande, chiarirsi le idee, togliersi curiosità e rompere alcuni pregiudizi. Nato come strumento per superare, appunto, stereotipi e pregiudizi legati all’appartenenza etnica, religiosa o relativi a stili e/o scelte di vita, con il fine di promuovere la conoscenza e il dialogo, la biblioteca vivente sassolese proporrà anche quest’anno un catalogo dei “libri” variegato e di interesse: si va dalla figlia di immigrati al gay, dal sieropositivo all’ex alcolizzato, per un totale di oltre 15 titoli.

Il Grande dono:

Si tratta di un dono collettivo effettuato da sconosciuti ad altri sconosciuti, che ha lo scopo di valorizzare l’atto del donare senza secondi fini, un modo per concretizzare in un gesto ciò che i volontari fanno quotidianamente: donare senza secondi fini, senza attendersi nulla in cambio, dare come manifestazione di solidarietà ed interesse verso gli altri. Ogni partecipante potrà donare un proprio oggetto -libri, dischi, fotografie, indumenti, soprammobili, gioielli, giocattoli, ecc…- agli altri passanti, o ricevere un regalo da qualcuno, senza essere obbligato a ricambiare. L’accento, considerato anche il contesto in cui si svolge l’evento, è puntato principalmente sulla solidarietà e sul dono come rappresentazione di uguaglianza e coesione sociale: il Grande dono stimola la nascita di un rapporto di cordialità e amicizia tra sconosciuti. A tal fine sarà allestito uno spazio presso il gazebo del CSV (all’ingresso di Piazza Garibaldi), per raccogliere ed esporre i doni che verranno offerti ai passanti. In alcuni momenti del week end, poi, alcuni volontari andranno in giro per le vie del centro storico offrendo i doni raccolti ai cittadini.