Home Cronaca Boretto: la Municipale consegna ai veterinari del canile 5 cuccioli di incerta...

Boretto: la Municipale consegna ai veterinari del canile 5 cuccioli di incerta provenienza

# ora in onda #
...............




accertamento cani slovacchiIeri, giovedì 1 ottobre, durante le frequenti attività di monitoraggio del territorio, una pattuglia della Polizia Municipale di Boretto composta da Ag.Sc.Campochiaro Salvatore e Ag.Ribezzo Annamaria, guidata dal Comandante Davide Grazioli ha messo in salvo 5 cuccioli di cane, scoperti durante un’operazione di controllo. I presunti proprietari, quattro cittadini di nazionalità slovena e privi della regolare certificazione veterinaria, non hanno saputo fornire spiegazioni attendibili a proposito della provenienza degli animali e della finalità del loro trasporto.

A scopo cautelativo dunque il Comandante Grazioli ha posto i cuccioli in una condizione di vincolo veterinario facendoli prelevare dal personale del canile che provvederà ad effettuare controlli e vaccinazioni per preservare lo stato di salute dei cani.

Sono ancora oggi in corso indagini per verificare l’utilizzo che si voleva fare di questi cani e procedere, eventualmente, agli atti di polizia del caso. I fatti di cronaca e la comune esperienza confermano infatti che le povere bestie sono spesso utilizzate in contesti violenti, come cavie, per le elemosine o destinati alla vendita illegale.

Gli esempi non mancano anche sul nostro territorio dove, la settimana scorsa, in collaborazione con le Guardie Zoofile di Reggio Emilia, la Polizia Municipale di Boretto è intervenuta in un ennesimo caso di maltrattamento animale in località Santa Croce. Purtroppo l’animale è perito ma l’intervento degli agenti ha permesso di denunciare il proprietario alla Procura della Repubblica per maltrattamento.

“Sono in previsione – ha confermato il Comandante Davide Grazioli – controlli mirati a garantire la condotta dei proprietari di cani poichè i dati parlano di una espansione delle violenze sugli animali e riteniamo sia necessario sensibilizzare al rispetto degli amici a quattro zampe”.