Home Bologna Trapianti: S.Orsola chiede tavolo per incrementare donazioni

Trapianti: S.Orsola chiede tavolo per incrementare donazioni

# ora in onda #
...............




medici_operazioneUn tavolo permamente presieduto dal prefetto per coordinare l’impegno delle istituzioni a favore della donazione di organi. Ne dovrebbero far parte regione, provincia, comune, università, la Chiesa, le associazioni del volontariato, la scuola e l’ordine dei medici. E’ questa la proposta concreta che Gerardo Martinelli, direttore del dipartimento universitario del S.Orsola che comprende l’attività di trapianto, ha avanzato al termine del convegno organizzato al Policlinico per far fronte al calo delle donazioni.

Martinelli, da anni impegnato nella battaglia per accrescere il numero delle donazioni, ha fatto il punto con i colleghi chirurghi sulla situazione dei trapianti che, pur vedendo l’Emilia-Romagna ai livelli più alti sul piano qualitativo, ha visto però calare la donazione (siamo scesi dal picco del 35,1 per milione di abitanti al 26,4%) mentre aumentano le opposizioni dei parenti dei deceduti.

“Per anni in questa battaglia abbiamo portato la croce e cantato da soli. Adesso abbiamo bisogno che si canti in coro”, ha proseguito Martinelli riferendosi alle campagne per convincere alla donazione. Lorenza Ridolfi, responsabile centro regionale trapianti, ha snocciolato i numeri che mostrano il livello di eccellenza raggiunto in Emilia-Romagna, ma anche le liste di attesa che si allungano: 55 per il cuore, 431 per il fegato, 1.600 per il rene, 17 per il polmone, 18 per l’intestino.