Home Ambiente Dal 29/10 a Bologna ‘Ecole del Rusco’

Dal 29/10 a Bologna ‘Ecole del Rusco’

# ora in onda #
...............




ecole_ruscoCinque diverse installazioni-performance in cinque diversi luoghi simbolo del centro storico di Bologna, dedicate ciascuno ad uno dei cinque sensi. Il tutto all’insegna del recupero dei rifiuti. E’ l’edizione 2009 dell”Ecole del rusco’, manifestazione che per il quarto anno consecutivo anima il capoluogo emiliano con la messa in scena creativa ed ecologica del binomio ‘arte e rifiuti’. L’evento e’ in programma dal 29 ottobre all’1 novembre ed e’ organizzato da ‘La pillola 400’ da un’idea di Ilenia Gamberini. Il filo conduttore di questa edizione saranno dunque ‘I cinque sensi del recupero’.

Nel dettaglio, in piazza Re Enzo sara’ montata l’installazione ‘Re-screaming’ a cura del collettivo Troung-tac e dedicata all’udito, in piazza Liber Paradisus ci saranno invece le sfere metalliche di ‘Circolare’ dedicata al tatto. Piazza Maggiore sara’, al contrario, il luogo della vista con gli 80 bidoni di spazzatura creati ad arte e sistemati come fossero in un ‘Vivaio’, immagine da cui prende il nome l’installazione.

Spazio all’olfatto nel cortile di Palazzo D’Accursio con ‘In-odore’, un grande giardino sospeso a mezz’aria, con cinquemila fiori da cui i visitatori potranno cogliere bustine contenenti i profumi artificiali di ciascuna pianta. Infine, il gusto che sara’ veicolato dalla performance ‘Re-gustazione’ in scena tra le vie del Mercato di mezzo, al Quadrilatero. L’intera manifestazione, dal costo complessivo di 66 mila euro, e’ patrocinata tra gli altri anche dal ministero della Gioventu’, dalla Provincia e dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna.