“Non importa chi e come: ciò che conta è che venga fatta e senza più perdere tempo”. Il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli commenta in questo modo la notizia dell’accoglimento da parte del Tar di Bologna del ricorso presentato dall’Associazione Temporanea d’Impresa facente capo a Coopsette, contro la decisione da parte di Anas di non indire la procedura di gara ad evidenza pubblica per la scelta del soggetto promotore nel Project Financing che dovrebbe portare alla realizzazione della bretella di collegamento Campogalliano – Sassuolo. “Dovremo sicuramente attendere – prosegue Caselli – il pronunciamento definitivo del Consiglio di Stato sul contenzioso tra Anas e azienda Pizzarotti, che dovrebbe arrivare entro Novembre: in questo modo avremo perso un altro mese di tempo che andrà a sommarsi ai decenni spesi in precedenza. Dopo quel pronunciamento – prosegue il Sindaco di Sassuolo – è bene che si inizi a ragionare sul concreto, abbandonando i “se e i forse” assieme alle carte bollate. Che la realizzi Anas da sola, oppure in project Financing con Pizzarotti o con l’Ati di Coopsette, oppure attraverso un accordo tra queste ultime due realtà, poco importa: ciò che conta è che non possiamo perdere ulteriore tempo per portare al nostro distretto un’infrastruttura indispensabile per il rilancio non solo della nostra economia ma dell’intero territorio provinciale.
E’ indispensabile – conclude il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli – che il Comune di Sassuolo assieme alla Provincia di Modena, ai comuni interessati e soprattutto alle Associazioni di Categoria e alla Camera di Commercio, incontrino il Ministro Matteoli per chiarire definitivamente una posizione unanime da parte dell’intero territorio. A questo, assieme al Presidente della Provincia Emilio Sabattini, stiamo lavorando”.