Nell’ambito delle iniziative per i cento anni del club rossoblù, è stata presentata il 28 ottobre in Terrazza Bernanrdini, alla presenza del professor Francesco Lambertini, la bottiglia del Centenario a tiratura limitata (cinquecento unità) del prestigioso “Bonzarone”, vino bandiera della Tenuta Bonzara che viene prodotto dal 1971 in poche migliaia di bottiglie l’anno. Si tratta di un Cabernet Sauvignon in purezza, affinato per dodici mesi in barriques francesi. Deve il suo nome a una felice intuizione di Gino Veronelli, al quale l’assaggio della vendemmia 1971 (prima annata di produzione) ricordò, specie per certi sentori di sovramaturazione, il celebre Amarone. Da allora il terreno e il clima di San Chierlo, angolo incontaminato del Comune di Monte San Pietro posto a cinquecento metri di altitudine, e la mano appassionata degli esperti Maestri Cantinieri della Tenuta Bonzara ne hanno fatto uno dei prodotti più rappresentativi dei Colli Bolognesi. Questo stretto legame con il territorio di origine ha determinato la collaborazione tra Bologna FC 1909 e Tenuta Bonzara in occasione della celebrazione di un evento straordinario come il Centenario della fondazione del Club.
Il “Bonzarone” negli anni ha conseguito diversi riconoscimenti, tra cui:
– “Tre bicchieri di Gambero Rosso – Slow Food” con le vendemmie 1996, 1997 e 2005;
– punteggio di 94/100 da Wine Specator con il 2001;
– “Cinque grappoli Associazione Italiana Sommelier” con il 1997;
– inserimento nell’Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni con il punteggio di 80/100 con la vendemmia 1997;
– “Livello di eccellenza” attribuito dalla guida “Emilia da bere” con le vendemmie 2001, 2004 e 2005.
La bottiglia viene venduta presso la Tenuta Bonzara e nelle migliori enoteche bolognesi.