Home Attualita' AC Modena: incidenti stradali maggiormente su strade interne ad abitato

AC Modena: incidenti stradali maggiormente su strade interne ad abitato

# ora in onda #
...............




Incidente_stradaleAnalizzando i dati relativi agli incidenti stradali, riscontrati in provincia, all’A.C. Modena, risulta che 2625 sono avvenuti sulle strade all’interno dell’abitato. Di questi: 19 sono stati con esiti mortali, mentre i feriti sono stati 3433.

Il tutto a fronte dei 3376 incidenti, in provincia, con 50 morti e 4566 feriti.

Chi utilizza l’autostrada ha una percentuale inferiore d’essere coinvolto in un incidente.

Quelli registrati, nonostante nella nostra provincia si intreccino due assi portanti della circolazione nazionale, l’Autostrada del Sole e quella del Brennero, sono stati 135, con 5 morti e 230 feriti.

Nell’analisi elaborata, sempre dall’ A.C. Modena, il mese di luglio è quello con il maggior numero di sinistri: 319 a fronte dei “soli” 232 del mese di agosto.

I mesi di gennaio e di giugno sono quelli in cui la mortalità risulta inferiore, solo 2 le persone decedute, mentre il mese peggiore è stato quello di settembre, con 7 decessi.

La maglia nera, per il numero dei feriti, spetta invece ai mesi di febbraio e giugno con 433 a fronte dei soli 340 del mese d’agosto.

Passando alla tipologia in cui sono suddivise le cause, cui imputarsi l’origine dell’ incidente, l’A.C. Modena ha rilevato che il 40,99% degli incidenti (1454) è da imputarsi a “guida distratta”; il 25,49% (904) è dovuto al mancato rispetto della segnaletica stradale. Abbastanza vicine, tra loro, sono le percentuali in cui non è stata mantenuta un’adeguata distanza di sicurezza ed una velocità entro la norma. La prima, come causa di incidente, ammonta al 7,36% (261) mentre per la velocità la percentuale è del 7,27%, con 258 sinistri. Il 2,82% degli incidenti è stato imputato all’uso di alcool e droghe, da parte del guidatore.

Solo lo 0,85% ha come origine un difetto tecnico del mezzo.

I pedoni che sono stati coinvolti in incidenti, nel2008, sono stati 220.

Di questi 118 risultano essere non responsabili dell’incidente stesso.

Molto alta, a fronte di quello che si possa pensare, è, invece, la percentuale di incidenti in cui è stata rilevata una corresponsabilità da parte del pedone.

Il loro numero ammonta a 93 sui 220 coinvolti (42,27%). In questi casi è più elevata anche la percentuale di mortalità.