Trenta imprese emiliano romagnole appartenenti ai settori del tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature oggi e domani incontrano operatori commerciali, designers, aziende e giornalisti russi. L’incontro si svolge a Milano presso il prestigioso show room di Società Italia, realtà che distribuisce con successo da 16 anni brand del lusso nei mercati della ex Urss e che vanta una esperienza consolidata e fattive collaborazioni con importanti enti e strutture nazionali ed internazionali. Si tratta di un’iniziativa promozionale organizzata da CNA Federmoda che intende promuovere l’intera filiera moda. Nell’ambito del “Progetto Interregionale di cooperazione integrata tra regioni italiane e russe nel settore distretti industriali per lo sviluppo del Made in Italy”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Emilia-Romagna, la ‘due giorni’ milanese intende porre le basi per la realizzazione di accordi per la vendita di prodotti moda italiani in Russia e, al contempo, promuovere la definizione di precisi accordi produttivi. Questo secondo aspetto è sicuramente innovativo nell’ambito delle relazioni commerciali tra i Italia e Russia “perchè – come spiega Antonio Franceschini, responsabile CNA Federmoda – in Russia è ormai presente una realtà di stilisti locali che sta incontrando i favori di una parte importante di pubblico, in particolare tra i giovani. Questi designers hanno oggettive difficoltà nel trovare partner produttivi che siano posizionati su un livello qualitativamente alto di mercato e, soprattutto, non trovano nel loro Paese un sistema di piccole imprese che può dar loro collaborazione anche in termini di consulenza per l’industrializzazione del prodotto per piccole serie ed offrire grande flessibilità produttiva. Ecco quindi l’idea di costruire un primo momento di matching tra questi stilisti e le nostre imprese che operano in conto terzi”.