Home Attualita' Modena: commercio itinerante, aumentano abusivi nell’aerea nord provinciale

Modena: commercio itinerante, aumentano abusivi nell’aerea nord provinciale

# ora in onda #
...............




mercato_contadino_SolieraUn preoccupante aumento di ambulanti abusivi e produttori agricoli “itineranti” che non si attengono alla normativa vigente. È quanto sta accadendo in buona parte dei comuni dell’area Nord del territorio provinciale. A segnalarlo sono Confesercenti e Lapam Licom che invocano un maggior impegno nei controlli da parte degli organi preposti e l’emanazione di regole precise per gli operatori itineranti.

Confesercenti e Lapam-Licom Area Nord pongono in evidenza che si registra un incremento, tra le attività del commercio ambulante e dei produttori agricoli, di operatori che spesso non si attengono alla normativa Regionale e ai Regolamenti Comunali previsti per tali tipologie di vendita. “E’ indispensabile un accurato controllo dei soggetti in questione – dichiarano le due associazioni – e in particolare di coloro che si propongono come produttori agricoli, dal momento che spesso queste persone non possedendo un terreno coltivabile si limitano ad acquistare prodotti ortofrutticoli per rivenderli. La vendita su area pubblica rappresenta un servizio offerto ai cittadini per il quale oltre all’Autorizzazione Amministrativa Comunale è indispensabile come previsto dalla Legge, occupare il suolo pubblico occasionalmente ed esclusivamente il tempo strettamente necessario per l’attività di vendita. Fattore purtroppo quest’ultimo nettamente valicato ed abusato nel corso degli anni che ha generato una modalità di commercio itinerante irrispettoso delle leggi, collegato spesse volte al mancato pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico e con ricadute economiche negative sia per gli ambulanti onesti che per la collettività”.

“Non vogliamo limitarci pero’ ad una mera denuncia della situazione – fanno sapere Confesercenti e Lapam Licom – ma chiedono anche un maggior impegno delle istituzioni: da parte delle Polizie Municipali di intensificare i controlli; da parte di quei Comuni dell’ Area Nord che ancora non ne sono in possesso, l’emanazione di un regolamento specifico per la vendita su aree pubbliche in forma itinerante che fissi in modo più preciso il tempo della sosta, le aree destinate al commercio ambulante, le vie, le strade e le piazze in cui invece e’ vietato, etc.”.