Home Economia Anva e Fiva Modena: “controlli contro gli operatori abusivi, per garantire la...

Anva e Fiva Modena: “controlli contro gli operatori abusivi, per garantire la qualità dell’offerta del commercio”

# ora in onda #
...............




ascom_confcommercio“Richiamare l’attenzione dei consumatori e sensibilizzare l’opinione pubblica è importante, ancor di più però lo è mandare un segnale a trasgressori e consumatori”. Con questo spirito Anva-Confesercenti e Fiva-Confcommercio, le sigle sindacali del commercio ambulante delle due associazioni di categoria della provincia di Modena, hanno aderito all’iniziativa promossa a livello nazionale contro l’abusivismo commerciale.

Le associazioni infatti hanno programmato in tutta Italia due giornate, venerdì 27 e sabato 28 novembre dedicate all’informazione sugli effetti negativi dell’abusivismo: un fenomeno che, con sempre maggiore frequenza, fa la sua apparizione nelle piazze e nelle strade in occasione di mercati, fiere e sagre. A volte, si tratta di pochi venditori illegali isolati, altre, di veri e propri gruppi organizzati che propongo ai consumatori prodotti contraffati e di dubbia provenienza, diventati ormai una consuetudine che danneggia sia gli utenti che l’operato dei commercianti rispettosi delle regole. Per questo motivo ed anche in vista delle festività in cui grazie ai vari mercatini natalizi le occasioni aumentano, le associazioni territoriali di Anva-Confesercenti e Fiva-Confcommercio hanno inviato a tutte le Prefetture d’Italia, ivi compreso quella di Modena, una lettera per tenere alta l’attenzione nei controlli e nella prevenzione del fenomeno.

L’abusivismo nel commercio ambulante è sempre stato contrastato in modo efficace sul nostro territorio: occorre però non abbassare la guardia. A maggior ragione per il fatto che gli stessi clienti avvallano in modo più o meno inconsapevole gli operatori scorretti acquistando prodotti contraffatti, mettendo in difficoltà chi rispetta le norme e si trova paradossalmente a dover fronteggiare controlli più attenti e serrati di coloro che intraprendono forme di lavoro irregolare e commercio abusivo.

L’impegno che le associazioni chiedono alle autorità competenti è di non far venire meno la loro opera di controllo per contrastare anche questa forma di illegalità che danneggia il commercio, mantenendo l’abusivismo fuori dal nostro territorio.