Home Carpi Carpi, al Comunale arriva Robin Hood

Carpi, al Comunale arriva Robin Hood


# ora in onda #
...............




"Robin Hood"Oggi – venerdì 27, domani – sabato 28,  e domenica 29 novembre alle ore 21 (nella giornata festiva anche alle ore 16) il cartellone 2009-2010 del Teatro Comunale di Carpi propone nell’ambito della stagione di Prosa il musical Robin Hood. L’opera di Beppe Dati porterà in scena una ventina di ragazzi per riproporre le gesta del mitico eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri e dei suoi amici che vivono nella Foresta di Sherwood. Protagonisti dello spettacolo sono Manuel Frattini (Robin) e Valeria Monetti (Marianna). Dirige Christian Ginepro.

Sabato 28 novembre alle ore 18 gli artisti della Compagnia incontreranno il pubblico al Comunale (ingresso libero) per rivelare curiosità e segreti del musical da loro interpretato.

Continua la scalata al successo di Manuel Frattini, ormai divenuto popolarissimo grazie alla sua impareggiabile capacità di dar vita a personaggi simbolici e leggendari, eroi del passato o della fantasia che gli calzano a pennello. Dopo Pinocchio e Peter Pan, ora è la volta di Robin Hood, generoso fuorilegge abilissimo con l’arco, che ruba ai ricchi per dare ai poveri e anima, con le sue imprese ardite, il suo indomito coraggio ed il suo cuore generoso, la vita della rigogliosa foresta di Sherwood.

Questo musical racconta, con grande attenzione al carattere dei personaggi e alla loro umanità, l’eterna leggenda di buoni e malvagi fatta di ambizione, coraggio, amore, avventura, tradimento, amicizia.

Dagli inizi del novecento, Robin Hood è stato il protagonista indiscusso di svariati film e telefilm che ne hanno narrato le vicende da diversi punti di vista, in chiave talvolta comica, talvolta romantica, talvolta più legata alla storia tramandata attraverso i secoli. Fra’ Tuck, Little John, Re Giovanni, lo Sceriffo, Marianna e ancora banditi, servitori, ancelle, dame, popolani contribuiscono al dipanarsi del percorso esistenziale di questo eroe sensibile ed altruista, che rischia la vita, ma mai per se stesso, che lotta contro una legge che non condivide, che cerca di far valere i diritti di chi non ha nulla contro un potere cieco ed egoista.

Per informazioni: 059 649263, CarpiDiem.