Si rinnova anche quest’anno il tradizionale concerto-spettacolo che da ormai 14 anni il sindaato pensionati Spi/Cgil di Modena offre per Natale ai propri volontari e attivisti.
Domani, lunedì 21 dicembre, presso il Teatro Storchi di Modena (con inizio alle ore 20.30) va in scena lo spettacolo “Scritto sull’acqua, vita e voci della Savana” con Ivana Monti, Anna Palumbo e Teri Weikel. Lo spettacolo, della scrittrice modenese Annalisa Vandelli, racconta la vita dell’altopiano e della savana in Etiopia, dove l’acqua è il filo conduttore dell’esistenza.
Un emozionante viaggio nelle arti che vuole dar voce alle minoranze e che si snoda in una serie di lunghi monologhi interiori di diversi personaggi africani posti di fronte alle difficoltà della vita e della Storia.
Si prosegue poi, nel secondo tempo, con il concerto del quintetto Tango Fatal che propone le atmosfere suggestive e sensuali della musica rioplatense, in un’alternanza tra brani cantati e strumentali, tra tangoclassico del primo Novecento, tango nuevo di Astor Piazzolla e composizioni originali, per una performance tutta al femminile. Compongono il quintetto Michela Tintoni (violino), Elena Luppi (viola), Sandra Cartolari (canto), Alessandra Fogliani (pianoforte) e Anna Palumbo (fisarmonica e cahon).
La serata sarà preceduta da un breve saluto del segretario Spi/Cgil Luisa Zuffi e del segretario generale Cgil di Modena Donato Pivanti. Quest’anno il concerto-spettacolo è dedicato alle lotte delle donne per l’emancipazione e i diritti, e rientra nelle celebrazioni partite nel 2008 in occasione del centenario dell’8 marzo, festa internazionale della donna.
Il concerto-spettacolo è a invito e gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Modena. Per i biglietti ancora disponibili rivolgersi alle leghe Spi/Cgil di Modena e provincia.