Home Modena “Lipsia, 1840” con Roberto Prosseda a Passioni per la Musica

“Lipsia, 1840” con Roberto Prosseda a Passioni per la Musica

# ora in onda #
...............




Continua con successo al Teatro delle Passioni il ciclo “Passioni per la Musica”, organizzato dagli Amici della Musica di Modena col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Nel foyer, dotato di pianoforte e mezzi audiovisivi, importanti musicisti e musicologi sono invitati a tenere lezioni e conversazioni interessanti e coinvolgenti.

L’ospite di mercoledi 24 febbraio alle ore 21, è Roberto Prosseda, grande pianista italiano che ha recentemente guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle tre incisioni Decca dedicate a musiche inedite di Felix Mendelssohn, unanimemente elogiate dalle più autorevoli riviste specializzate (American Record Guide, Fanfare, Diapason, Fono Forum, Amadeus).

Il titolo dell’intervento di Prosseda per Passioni per la Musica è “Lipsia, 1840”. Intorno al 1840 Lipsia era il più importante centro musicale d’Europa: vi risiedevano Robert e Clara Schumann, Mendelssohn, Wagner e Moscheles, vi transitavano moltissimi altri importanti musicisti tra cui Liszt, Chopin, Berlioz. Mendelssohn fu direttore dell’Orchestra del Gewandhaus dal 1835 al 1847, e a Lipsia fondò il primo Conservatorio nel 1843. Al contempo Schumann, che nel 1840 sposò a Lipsia Clara Wieck, scriveva illuminanti recensioni sulla rivista “Neue Zeitschrift für Musik”.

Come negli appuntamenti precedenti, il pubblico di Passioni per la Musica ha l’occasione di un “incontro ravvicinato” con artisti di grande valore, la possibilità di prendere parte a conversazioni, ad ascolti dal vivo e registrati, a condividere con i protagonisti la complessità e la ricchezza della Musica e dell’Arte.

Roberto Prosseda ha recentemente tenuto concerti al Teatro alla Scala e all’Accademia di S. Cecilia, e ha suonato come solista con numerose orchestre, tra cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Bruxelles Philharmonic, Calgary Philharmonic e Gewandhaus Orchester. Con quest’ultima, diretta da Riccardo Chailly ha inciso il Concerto inedito in mi minore di Mendelssohn, pubblicato dalla Decca nel settembre 2009.

L’ingresso gli appuntamenti della rassegna “Passioni per la musica” è gratuita e riservata: ai sociAdM, agli studenti , agli abbonati del Teatro delle Passioni e agli sponsor. Quote associative da 10,00 a 150 euro ed è possibile associarsi la sera stessa. Per informazioni e-mail – 3311065994.

Appuntamento  mercoledì 24 febbraio, ore 21:00, Modena, Teatro delle Passioni (via C. Sigonio): “Lipsia, 1840” con Roberto Prosseda – pianista.