Home Appuntamenti Bologna: al nastro di partenza il Rally Guglielmo Marconi

Bologna: al nastro di partenza il Rally Guglielmo Marconi

# ora in onda #
...............




Commercio e motori un binomio ormai collaudato- ha sottolineato Enrico Postacchini Presidente di Ascom Bologna durante la presentazione alla Stampa della VIII edizione del Rally Guglielmo Marconi- e sempre nello spirito della tradizione del motorismo storico sarà il protagonista di questo primo week end di marzo.

Piena adesione di Ascom- ha ribadito il Presidente Postacchini- impegnata in un ampio programma di rilancio del commercio, fattore strategico di sviluppo economico e turistico.

Con il Rally Marconi, infatti, si vuole sottolineare il patrimonio culturale del genio indiscusso di Guglielmo Marconi, il territorio dell’Appennino Bolognese nelle sue più varie accezioni e le vetture di specifico valore storico che prenderanno parte alla manifestazione.

Sabato 6 e domenica 7 marzo il territorio bolognese sarà il palcoscenico ideale di questa gara nella natura e nella memoria, tra le bellezze dell’Appennino e i tesori artistici, a contatto con la natura, protettiva e primordiale.

Fin dal lontano 25 aprile 1954- ha aggiunto la Presidente Iris Gardenghi- il nome del famoso scienziato Guglielmo Marconi è stato abbinato ad una manifestazione automobilistica di regolarità che l’Automobile Club Bologna organizzò con il titolo di Rally Marconi. Fu così grande il successo di partecipazione che ben centotrenta vetture vi presero parte tanto che l’arrivo fu festeggiato in Piazza Maggiore con l’allora sindaco Dozza che volle ospitare i concorrenti in un pranzo d’onore tenuto nelle sale comunali.

Dal 2002 il nostro Club Nettuno Autostoriche- ha precisato la Presidente – ha ripreso l’organizzazione come rievocazione regolaristica per auto-storiche, seguendo i canoni e gli obiettivi suggeriti dall’ASI .Siamo ora giunti all’ottava edizione alla quale parteciperanno vetture storiche, dal 1956 al 1989, provenienti da tutt’Italia, da Piemonte, Veneto, Lazio, Marche, Campagna e Emilia Romagna, nonché vetture moderne sempre a marchio Ferrari.

In questa edizione per ricordare con maggior risalto il grande Guglielmo Marconi si è voluto dare un’impronta più significativa, visitando nella giornata di sabato 6 Villa Grifone dove lo scienziato ha iniziato i suoi studi, per poi sostare per pranzo a Palazzo De Rossi.

Nel pomeriggio proseguiremo la parte più prettamente turistica con la visita anche al centro storico di Bologna.

La parte agonistica si svolgerà domenica con partenza alle ore 9 dall’Hotel Savoia. Si raggiungerà Musiano (Pianoro) per il primo gruppo di prove cronometrate di regolarità nel parcheggio della stazione, mentre via Giardino a Pianoro sarà la meta per il secondo gruppo di prove, per proseguire sulla statale della Futa e raggiungere Loiano, toccando Quinzano, San Benedetto del Querceto, Bisano, Villa Sassonero, Villaggio della Salute (Monterenzio) dove è prevista la sosta per l’ aperitivo. Si ripartirà per l’ultima parte per Castel San Pietro Terme, dove presso i parcheggi antecedenti le terme si svolgeranno le ultime prove per concludersi al Golf Club Le Fonti con il pranzo e le premiazioni.