Il Nuovo premio Daolio, arrivato alla XVI edizione, si avvicina alla fasi centrali della gara, quella che vedrà gli scontri dal vivo, come ogni anno, al circolo Calamita di Cavriago. Ecco dunque i nomi dei 18 selezionati del Daolio in vista di sei serate live che inizieranno dal prossimo 18 marzo.
ARIA.NUOVA.PROJECT, CENIZE, CRISTIAN GRASSILLI, CRISTIAN RIGHI, DHARMA, FILIPPO LODESANI & BAND, LA SINCOPATIA, LOCO SMILE, MALASTRANA, METRALLI, PANGEA, RACHELE E L’ARMATA CORALLINA, RADIO ALICE, SNAP, TAKE IT EASY, TCONZERO, THE LOOSER, TONY MONTANA.
Il primo incontro tra i gruppi selezionati, la giuria e Gigi Cavalli Cocchi, Fabrizio Tavernelli e Mara Redeghieri, i tre tutor del premio, è stato fissato al Circolo Calamita per martedì 9 marzo alle 21.30. La serata, oltre alla messa a punto degli aspetti organizzativi del Premio, sarà il primo momento di conoscenza tra tutti gi attori di questa nuova avventura del Daolio, rilanciato quest’anno in una nuova formula.
Se rimane invariato il luogo che tradizionalmente ospita il premio, il circolo Calamita di Cavriago, molte sono le novità per la nuova versione della gara dedicata all’ex leader dei Nomadi. Tra queste la presenza di tre tutor d’eccezione che dalle fasi semifinali affiancheranno i concorrenti. Gigi Cavalli Cocchi (batterista dei Clandestino e Luciano Ligabue), Mara Redeghieri (cantate degli Ustmamò) e Fabrizio Tavernelli (cantate degli Afa e produttore di tanti altri progetti musicali) – questi i nomi dei “padri tutelari” che hanno accettato la proposta degli organizzatori del Premio – lavoreranno in sala prove spalla a spalla con i partecipanti accompagnandoli alla finalissima. Ogni tutor si prenderà cura di due gruppi e in particolare, oltre ad un lavoro generale sulla capacità di stare in scena e sull’allestimento del set musicale che debutterà nella finale, preparerà con questi una cover e metterà a punto il brano in gara proposto dal concorrente.
Tutta la musica del premio Daolio sarà presto on line sul sito Premio Daolio dove sarà anche possibile leggere e ascoltare le recensioni delle serate, guardare le foto e fare la conoscenza dei diciotto protagonisti.