E’ una realtà in “rosa” quella di Poste Italiane nell’Imolese che, grazie all’89 per cento di presenza femminile si attesta tra le realtà postali dell’Emilia Romagna con una delle più alte percentuali di donne, responsabili nelle diverse funzioni. Tre su cinque uffici postali di Imola (via Grieco, via Croce Coperta e via Campanella) sono diretti infatti rispettivamente da Antonella Mazzanti, Mirella Marchetti e Fiorella Folli.
In tali uffici la Festa della Donna assume quindi un significato particolare e viene ricordata con l’omaggio floreale della classica mimosa alle tre responsabili in rappresentanza del personale femminile di tutti i 27 uffici postali dell’Imolese, nei quali lavorano ben 41 donne su un totale di 46 fra operatori e responsabili.
Anche per quanto riguarda il settore recapito, su un totale di 98 addetti applicati presso il Centro Primario di Distribuzione di Imola, ben 60 sono le donne (16 adibite alle lavorazioni interne e 44 con mansioni di portalettere). La struttura di via Grieco serve un totale di 44.100 famiglie (di cui 30.100 nel comune di Imola e le restanti 14.000 circa residenti nei comuni di Mordano, Dozza, Casal Fiumanese, Borgo Tossignano, Castel del Rio e Fontanelice.
L’alta presenza delle donne nell’azienda garantisce da sempre un forte apporto qualitativo tanto che sono frequenti, da parte della clientela, le attestazioni di stima e di simpatia per la particolare attitudine ai rapporti interpersonali e la grande e riconosciuta professionalità. Portalettere, sportelliste, impiegate, figure specializzate, dirigenti: le donne sono attive a tutto campo.