In occasione dello ‘Spring Break’, la tradizionale pausa americana di metà anno scolastico, ventotto tra studenti e insegnanti texani sono a Reggio Emilia per vivere un periodo di vacanza alla scoperta delle eccellenze della nostra terra in campo educativo, gastronomico e culturale.Grazie al rapporto di gemellaggio tra Reggio Emilia e la città di Fort Worth, che quest’anno festeggia i 25 anni, la delegazione texana potrà diventare parte della nostra comunità con un programma denso di iniziative e incontri. Una volta giunti a destinazione i ragazzi hanno fatto conoscenza con le famiglie reggiane dalle quali verranno ospitati durante la loro permanenza in Italia, mentre le insegnanti saranno alloggiate presso le strutture ricettive della città.
Si prospetta un programma intenso per i visitatori americani, che durante le loro attività e le loro visite saranno affiancati dal personale di Reggio nel Mondo, agenzia per la promozione della nostra città che si è occupata dell’organizzazione della loro permanenza.
Oggi nella Sala del Tricolore, la delegazione è stata accolta dall’assessore all’Educazione Iuna Sassi che ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale.
Durante il loro soggiorno gli studenti avranno modo di partecipare ad alcuni appuntamenti di carattere educativo, come la visita alla facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia, al Centro Internazionale dell’Infanzia Loris Malaguzzi, all’Istituto Don Zefirino Iodi e avranno un incontro con il direttore del dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia.
Il programma prevede anche alcuni momenti alla scoperta delle tradizioni gastronomiche, come la visita all’acetaia San Giacomo di Novellara e al caseificio Villa Sesso, per conoscere e degustare alcuni tra i prodotti più tipici e pregiati della nostra zona.
Nel corso della settimana non mancherà una visita guidata al Teatro Valli e, più in generale, alla città di Reggio Emilia.
Venerdì 19 marzo, al centro sociale ‘Tricolore’, si svolgerà una cena di saluto per gli studenti e insegnanti americani e le famiglie reggiane che li ospitano, grazie alla collaborazione della circoscrizione Nordest e di Ancescao. La cena, a base di piatti tipicamente reggiani, sarà anche l’occasione per confrontarsi con i volontari del centro sociale.
La delegazione texana ha in programma visite ad altre città italiane: Verona, Firenze e Venezia.
L’intenso e duraturo rapporto di gemellaggio che lega Fort Worth a Reggio Emilia verrà nuovamente arricchito la prossima estate, quando alcuni dei nostri ragazzi tra i 14 e i 18 anni voleranno in Texas, per una vacanza culturale di due o più settimane, durante la quale avranno modo di partecipare ad attività e iniziative insieme a coetanei provenienti da varie parti del mondo.
Le domande d’iscrizione, devono essere inviate a Reggio nel Mondo Srl, via San Pietro Martire 6, 42121 Reggio Emilia entro il 31 marzo 2010.
Per informazioni è possibile rivolgersi a: Sabrina Chatman – tel. 0522/541739; e-mail.