Domenica 21 marzo al Teatro Comunale di San Felice è di scena lo spettacolo “Troppo Buono”, con Giulio Scarpati per la regia di Nora Venturini. Giulio Scarpati torna dunque a teatro, dopo lo straordinario successo dell’ultima edizione di “Un Medico in Famiglia”, che ha fatto registrare l’ennesimo record di ascolti, con questo spettacolo cucitogli addosso su misura dalla penna graffiante di Marco Presta, autore radiofonico e sceneggiatore di lunga esperienza, storica voce della trasmissione “Il ruggito del coniglio” su Radio Due, e da Nora Venturini, moglie di Scarpati e oggi regista di questo spettacolo.
Un one-man-show in cui Scarpati si racconta e ci racconta, con leggerezza e ironia, in un gioco che prende spunto dal concetto di bontà, segno distintivo di un modo di essere, ma anche etichetta e condanna a cui si è legati a vita, in un ribaltamento tragico in cui la bontà da valore si trasforma in marchio d’infamia. Racconti, aneddoti, confessioni e riflessioni si mescolano ad incursioni poetiche e musicali regalandoci un insieme di esperienze che possiamo sentire come nostre. Uno spettacolo di musica e parole per parlare dell’attualità, ma anche del passato prossimo, prendendo in giro i nostri difetti, le nostre debolezze, le nostre meschinità.
In scena, con Scarpati, Bob Messini, attore-musicista che, oltre ad accompagnarlo al pianoforte, duetta con lui, come una sorta di spalla spiritosa, complice e vittima al tempo stesso degli eccessi di bontà.
Uno Scarpati che non ti aspetti, così lontano da quello che indossa il camice bianco, ma tanto più vicino a noi.
Inizio spettacolo ore 21.00