‘Legami di legalità, legami di responsabilità’. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si terrà oggi, 21 marzo dalle ore 15,00, presso la Polivalente ’87 “Gino Pini” (via Pio La Torre,61) a Modena. All’iniziativa parteciperà il sindaco di Niscemi e vice presidente di Avviso Pubblico Giovanni Di Martino. “Porteremo una testimonianza – dice il primo cittadino – della nostra storia. Anche in rappresentanza dei comuni che aderiscono ad Avviso Pubblico e che rappresentano azioni concrete di buone prassi amministrative. L’attuale situazione politica – continua il vice presidente di Avviso Pubblico – rischia di generare un sistema boomerang. Il messaggio che passa spesso è quello di una politica qualunquista e senza etica. La mia, come tutti gli amministratori di Avviso Pubblico, è una testimonianza di quello che nel quotidiano viene fatto per sconfiggere le mafie per l’affermazione della legalità. Essere presenti a Modena il 21 marzo, rappresenta anche un modo per spiegare che i fenomeni criminali non sono un fatto solo meridionale, come dimostrano le ultime vicende giudiziarie e gli arresti a Modena. Le mafie oggi vestono con la cravatta, si insinuano nei mercati finanziari e demoliscono l’economia legale. Avviso Pubblico, insieme a Libera, sta avviando un percorso importante di crescita del senso di responsabilità e di contrasto alle mafie”.
L’iniziativa, organizzata in occasione del 21 marzo da Libera Modena, partirà alle 15,00 con l’intervento di Loris Bertacchini (presidente della Circoscrizione,3), a seguire Fabio Poggi (assessore alle politiche giovanili); Eros Bernassi (presidente Animatamente); Enza Rando (Libera Modena). Alle 15,30 è prevista la testimonianza di Ninetta Bugio, madre di Pierantonio Sandri, vittima di mafia a Niscemi. Alle 16,00 partirà il corteo lungo le vie della città intitolate a vittime delle mafie. Durante il percorso verranno letti tutti i nomi delle vittime di mafie, alternati a letture di testimonianze e riflessioni dei ragazzi che sono stati alla giornata di Milano che si è svolta lo scorso 20 marzo. Alle 16,30 ci sarà una sosta alla stele in memoria di tutte le mafie e intervento del sindaco di Modena Giorgio Pighi. A chiudere i lavori sarà Giovanni Di Martino che porterà una testimonianza del percorso avviato come sindaco di Niscemi e vicepresidente di Avviso Pubblico.