Il dipinto realizzato da Girolamo della Rovere, intorno al 1620, esposto nella Galleria Sabauda di Torino, mantiene ferma l’efficacia del messaggio universale nella cornice più divulgativa del francobollo.
“La Sepoltura del Cristo e tre angeli che reggono il Sudario” è il titolo dell’opera che fa da sfondo al francobollo dedicato alla Solenne Ostensione della Sindone, nel valore di 60 centesimi, che è stato emesso lunedì 22 marzo.
“E’ l’immagine che più di tutte conserva e tramanda principi di unità e di pace – dichiara il Presidente di Poste Italiane, Giovanni Ialongo. Il francobollo costituisce un veicolo importante per la diffusione di un simbolo che supera le differenze e afferma l’impegno comune dei popoli nella costruzione di un futuro più rassicurante. Poste Italiane comunica, dunque, la nuova emissione con la consapevolezza rinnovata del ruolo sociale che svolge l’azienda nel Paese. L’Ostensione della Sindone è infatti un evento che suscita emozioni e invita ciascuno a riflettere sul significato autentico della vita”.
Il francobollo è stampato dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata. Formato carta: mm 30 x 40; formato stampa: mm 26 x 36; dentellatura: 13¼ x 13; colori: quadricromia più oro; tiratura: quattro milioni di esemplari; foglio: cinquanta esemplari, valore “€ 30,00”.Completano il francobollo la leggenda “SOLENNE OSTENSIONE DELLA SINDONE”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60”. Il bozzetto: è curato dal Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma del cardinale Severino Poletto, Arcivescovo di Torino, Custode Pontificio della Sindone e del professore Fiorenzo Alfieri, Presidente del Comitato per la Solenne Ostensione della Sindone 2010. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Torino Centro utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane.