Gestivano un sito internet che consentiva di condividere e scaricare illegalmente dalla rete film e brani musicali protetti da copyright. Per questo, sei persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Bergamo al termine dell’operazione ‘Colombo’.
L’operazione, svolta in diverse regioni d’Italia (Lombardia, Emilia Romagna, Molise,Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio), aveva portato, nel luglio del 2008, al sequestro di un sito internet, portale della pirateria all’epoca tra i più diffusi in Italia, gestito da server installati in una società di hosting della Repubblica Ceca.
L’analisi del contenuto del sito aveva permesso di constatare come lo stesso, nel giro di un anno e mezzo, avesse annoverato oltre 400mila utenti registrati e 580 milioni di file scaricati, di cui oltre 450 milioni riferibili al settore musicale.
L’anonimato dei componenti dello staff, che si nascondevano sotto nomi in codice, è stato superato per alcuni di loro attraverso la ricostruzione delle tracce lasciate dalle donazioni degli utenti per consentire lo sviluppo del sito attraverso canali di pagamento internazionali on line. Tali rapporti ed un conto corrente postale di riferimento in Italia, così come peraltro la registrazione del dominio internet, sono risultati intestati ad un nominativo di fantasia, fornito da un prestanome compiacente utilizzando un documento falso.