Dal 21 marzo al 4 aprile, la Nazionale italiana di nuoto guidata dalla campionessa olimpica Federica Pellegrini sarà a Reggio Emilia per effettuare la preparazione atletica in vista degli Assoluti nazionali e dei Campionati europei.
Lo stage collegiale degli atleti italiani sarà dedicato ad Alberto Castagnetti, l’allenatore della nazionale improvvisamente scomparso lo scorso ottobre che ha sempre avuto un rapporto di amicizia con la città del Tricolore e ha più volte elogiato la qualità della piscina comunale di via Melato. A dieci anni dal primo allenamento della squadra olimpica nel principale impianto natatorio reggiano, dopo il quale Massimiliano Rosolino conquistò l’Oro e sventolò il Primo Tricolore sul podio di Sidney, per due settimane i sette migliori atleti italiani del momento torneranno a tuffarsi nella vasca da 50 metri e saranno ospiti di una città che ha sempre accolto con entusiasmo e affetto gli azzurri del nuoto.
“La presenza della nazionale di nuoto a Reggio ci onora – ha detto oggi l’assessore allo Sport del Comune di Reggio Emilia Mauro Del Bue, presentando l’evento alla stampa insieme all’organizzatore Giorgio Cimurri – e conferma ancora una volta che il nostro impianto è tra i migliori sul territorio italiano. Questo risultato è dovuto anzitutto a Giorgio Cimurri, ma anche alla partecipazione del mondo sportivo della città, in particolare della società Reggiana nuoto e delle società sportive”.
Alla presentazione di oggi ha partecipato anche i presidenti provinciali del Coni Doriano Corghi, dell’Uisp Mauro Rozzi e della Reggiana Nuoto Marco Del Monte.
La nazionale italiana sarà composta, oltre che dalla campionessa olimpica e mondiale Pellegrini, dagli altri campioni di livello internazionale Emiliano Brembilla, Luca Marin, Federico Colbertaldo, dalle giovani promesse del nuoto Gianluca Maglia, Joseph Davide Natullo, Cesare Sciocchetti e dai tecnici della squadra.
Gli atleti effettueranno gli allenamenti a porte aperte, ogni giorno dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 18.30, nella vasca da 50 metri, dove nel frattempo potranno proseguire le normali attività e gli allenamenti dei nuotatori reggiani.
Concludendo l’incontro, riferendosi al complesso degli impianti sportivi di via Melato e via Terrachini l’assessore Del Bue ha anche annunciato che è allo studio un progetto che consenta la futura unificazione materiale e gestionale degli impianti storici dedicati a nuoto, atletica e tennis, che nelle intenzioni dovrebbero costituire un unico ‘Polo sportivo’.
IL ‘PRIMO TRICOLORE’ ALLA NAZIONALE ITALIANA DI NUOTO
“Gli atleti della nazionale di nuoto sono un esempio di impegno, disciplina e applicazione per i giovani, nello sport e nella vita. Desidero ringraziarli per la loro presenza in città in queste settimane.” È con queste parole che il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio ha ricevuto oggi nella Sala del Tricolore atleti e tecnici la Nazionale di nuoto.
“Non tutti diventano campioni – ha proseguito il sindaco, rivolto ai ragazzi delle società sportive intervenuti – ma lo sport è anche un modo per condividere valori importanti, gli stessi rappresentati da questa prestigiosa sala dove nacque la bandiera italiana, che oggi doniamo alla Nazionale perché sia di buon auspicio per i prossimi impegni.
Il commissario tecnico della Nazionale Stefano Morini, ha sottolineato la produttività degli allenamenti che si concluderanno questa settimana e il grande affetto che ha circondato ogni giorno gli atleti, favorito dal fatto che gli allenamenti sono stati effettuati a porte aperte.
Insieme a Brembilla, Marin, Natullo e Sciocchetti, i reggiani hanno potuto seguire da vicino l’intenso lavoro in vasca della campionessa olimpica Federica Pellegrini, Federico Colbertaldo e Gianluca Maglia, i quali, come ha annunciato oggi il responsabile reggiano della Federazione italiana nuoto Mauro Rozzi, si alleneranno insieme agli atleti della nazionale paralimpica, che venerdì 2 aprile saranno anch’essi a Reggio Emilia.
All’incontro di oggi hanno partecipato l’organizzatore del collegiale Giorgio Cimurri e rappresentanti di enti e associazioni sportive reggiane che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento: Assessorato comunale allo Sport e Fondazione per lo sport, Coni, Uisp e società Reggiana Nuoto.
Al termine, il sindaco Delrio ha donato una copia del Primo Tricolore all’allenatore Stefano Morini e al vice capitano Emiliano Brembilla (foto).
Lo stage collegiale, in corso a Reggio Emilia dal 15 marzo, è dedicato ad Alberto Castagnetti, l’allenatore della nazionale improvvisamente scomparso lo scorso ottobre che ha sempre avuto un rapporto di amicizia con la città del Tricolore. A dieci anni dal primo allenamento della squadra olimpica nel principale impianto natatorio reggiano, dopo il quale Massimiliano Rosolino conquistò l’Oro e sventolò il Primo Tricolore sul podio di Sidney, i migliori atleti italiani del momento si sono nuovamente allenati nella vasca da 50 metri del maggiore impianto natatorio della città, circondati dalla curiosità e dall’entusiasmo di tante persone che ogni giorno hanno seguito il lavoro di Federica Pellegrini e compagni.