Home Attualita' A Modena una cooperativa per i lavoratori dello spettacolo

A Modena una cooperativa per i lavoratori dello spettacolo


# ora in onda #
...............




È modenese ed è tutto femminile uno dei più importanti gruppi cooperativi italiani che lavora nel mondo dello spettacolo. Si tratta di quattro cooperative, tutte aderenti a Confcooperative Modena, che hanno complessivamente quasi 500 soci; tra essi il cantautore Francesco Baccini, i musicisti che suonano con Vasco Rossi, Irene Grandi e Umberto Tozzi, gli attori, cantanti, ballerini e tecnici di musical di successo come Notre Dame de Paris e Tosca, i comici Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, l’intrattenitore tv carpigiano Andrea Barbi. «In principio era Coopart-Energie per creativi, una cooperativa costituita a Modena nel 2004 per tutelare sindacalmente e fornire servizi alle persone che lavorano nel mondo dello spettacolo – spiega Tania Borelli, presidente di Coopart, lei stessa nata e cresciuta nel mondo dello spettacolo, essendo figlia, sorella e nipote di musicisti e cantanti professionisti – Poiché in Italia non esistono norme specifiche a tutela dei lavoratori dello spettacolo, siamo nati con l’intento di aiutare artisti e tecnici a mettersi in regola sotto l’aspetto amministrativo, assicurativo, fiscale e previdenziale Gli operatori dello spettacolo, siano essi professionisti o dilettanti, devono sbrigare una serie di adempimenti, tra cui la famigerata “agibilità”, che consente loro di salire su un palco in tutta tranquillità e con le spalle coperte di fronte a rischi d’ogni tipo, infortuni compresi».

L’anno scorso Coopart ha ereditato i soci di altre cooperative, ciascuna delle quali specializzata nella tutela e assistenza di diverse figure professionali dello spettacolo: dj e animatori che lavorano nelle discoteche, orchestre da ballo e gruppi musicali, tecnici dello spettacolo (addetti alle luci, fonici, scenografi, costumisti, truccatori ecc.), cantanti, musicisti, ballerini e artisti in genere. L’ultima nata è Insoliti Eventi, una cooperativa completamente gestita da donne e che fornisce servizi alle altre tre cooperative. «Insoliti Eventi è stata creata per progettare e organizzare eventi, offrire momenti di spettacolo, svago e divertimento – afferma Daniela Moscatti, socia fondatrice della cooperativa insieme a Denis Bastoni, Rossella Bonezzi e Tania Borelli – Siamo in grado di mettere in campo artisti e tecnici locali e nazionali per rassegne, feste, spettacoli in teatri, cinema, piazze e strade. Inoltre promuoviamo i nostri artisti e tecnici, ma non siamo un’agenzia di impresari; il nostro scopo è creare occasioni di lavoro per i nostri soci, applicando in pieno – conclude Daniela Moscatti – i valori e principi cooperativi che ispirano il nostro lavoro».