E’ dotato di un nuovo sistema di luci posizionate a terra che si accendono assieme all’illuminazione pubblica il passaggio pedonale di via Crispi, vicino a piazzale Bruni e alla stazione ferroviaria, inaugurato questa settimana per iniziativa dell’assessorato ai Lavori pubblici del Comune.
Il dispositivo, costato 5 mila euro, rende più visibili di sera e di notte i pedoni che attraversano il viale e si propone di aumentare la sicurezza in un tratto stradale caratterizzato dal traffico sostenuto. “Si tratta di uno dei tanti, piccoli interventi di riqualificazione che si propongono di migliorare la qualità della città e la sicurezza dei cittadini perché modificano l’illuminazione, l’assetto delle strade, l’arredo urbano”, spiega l’assessore comunale ai Lavori pubblici Antonino Marino. “Nel caso del pedonale di viale Crispi l’intervento è tuttavia meritevole di nota ed è un esempio da seguire perché è nato dalla collaborazione tra i residenti, attraverso il Comitato cittadini della zona Tempio, e il Comune, una forma di partecipazione estremamente positiva che consente di fare arrivare direttamente agli addetti comunali anche le piccole esigenze del territorio”.
***
Da mercoledì 7 aprile, salvo maltempo, comincerà la terza ed ultima fase dei lavori di scavo per il rinnovo delle tubazioni dell’acquedotto in via San Cataldo (a 100 metri dall’incrocio con via Emilia Ovest). In quest’ultima fase dei lavori è previsto uno scavo trasversale della strada per cui la viabilità subirà alcune modifiche. Da mercoledì 7 a venerdì 9 in via San Cataldo sarà creato un senso unico di marcia da via Emilia Ovest verso via Paolucci. All’incrocio tra via Paolucci, via San Cataldo e via Cesare Costa sarà posto un divieto d’accesso a via San Cataldo, escluso per chi è diretto alle attività commerciali e ai residenti, con deviazione del traffico veicolare su via Cesare Costa. Dal 10 al 16 aprile su via San Cataldo, a 100 metri dall’incrocio con via Emilia Ovest, con direzione da via Paolucci verso via Emilia ovest, le corsie di marcia saranno ridotte da due ad una. Previste code e rallentamenti alla circolazione per cui sono consigliati percorsi alternativi.