Home Musica Scandiano: “Invito all’Opera”, presentazione concerti di primavera 2010

Scandiano: “Invito all’Opera”, presentazione concerti di primavera 2010

# ora in onda #
...............




Riprendono i Concerti di Primavera e il Festival “Invito All’Opera” edizione 2010. La Manifestazione organizzata come di consueto dal Circolo Didattico-Musicale Ferruccio Busoni di Scandiano vede per il 2010 ben 16 appuntamenti con il coinvolgimento di ben 6 comuni fra le Province di Reggio Emilia, Parma e Ferrara oltre al patrocinio della Fondazione Manodori e della Coop Nordest. Un sentito ringraziamento va rinnovato alle Amministrazioni Comunali che hanno promosso l’iniziativa, alla Provincia di Reggio Emilia e alla Fondazione Manodori che da anni sostiene la manifestazione culturale. Il primo appuntamento vedrà alla ribalta un duo affermato sulla scena internazionale nella formazione per violino e chitarra con musiche dedicate al grande violinista Niccolò Paganini e a compositori andalusiani.

Sabato 17 aprile ore 21 il chitarrista spagnolo Jaume Torrent e il violinista americano Joseph Gold presso la Rocca dei Boiardo di Scandiano (sala del Caminetto).

Il duo di chitarra e violíno Torrent-Gold. Dopo il loro primo concerto a Barcellona nel 1993, il duo si è consolidato con una presenza continua nello scenario europeo e nordamericano nei numerosi Festival internazionali come quelli di Matzem (Austria), Spoleto (Italia), Lviv (Ucrania), Sacramento (California), Oklahoma City (Oklahoma). “La sonorità vigorosa e duttile della chitarra di Jaume Torrent permette al violinista Joseph Gold di emettere un suono molto espansivo e brillante”.

Il programma prevede il duetto amoroso e una sonata di Paganini, una sonata di Ibert e Nin. Il giornale «San Francisco Chronicle» ha descritto JOSEPH GOLD come un «gigante della terra», e ha segnalato una ingente attività musicale con cui Joseph Gold attua le sue interpretazioni al violino. Nato da emigranti russi inizia i suoi studi a otto anni. Si laurea nella Università del sud della California. Interessato alla tradizione romantica il programma di Joseph Gold è anche dedicato al periodo barocco e contemporaneo con una grande varietà di epoca e di stile. Ha suonato con numerose orchestre come:la Kensington Symphony, la Alhambra Chamber Orquestra. la Monterrey Symphony, la San Francisco Symphony y la Palisades Symphony, y attualmente è il primo violino del Pro Música String Quartet.

Jaume Torrent è stato docente presso il Conservatorio Superiore di Musica di Barcellona e Direttore dell’Accademia Marshall fondata da Granados e Alicia de Larrocha. Ha tenuto recital come solista con importanti orchestre come: Orchestra da Cámera di Israele, Orchestra Sinfónica della RAI, Dresdner Philharmonie, Filarmónica Nacional de Ucrania, Orchestra de la R.T.V. Española, Bilkent Symphony Orchestra, Orchestra de la Radio Búlgara, Orchesta de la R.T.V. del Luxemburgo, American Wind Symphony, Symphony Orchesta of Bursa, Westcoast Shymphony Orchestra, sotto la direzione di alcuni celebri direttori: R. Frühbeck de Burgos, Ph. Entremont, C. Mansur, H. Pensis, R. Austin Boudreau, M. Natchev, M. Galdu. Ha ricevuto il Premio dalla fondazione Golden Fortune in Ucraina come riconoscimento alla sua storia artistica. Nel 2007 è stato invitato in Giappone presso le sale: Casals Hall di Tokyo e Izumi Hall di Osaka.