Stalking, ovvero le molestie poste in essere da mariti gelosi, ex mariti ed ex fidanzati, ammiratori insistenti o semplicemente balordi. Da quando è stato introdotto il reato di “stalking” o, meglio, di “atti persecutori”, sono diversi i contatti ricevuti in forma anonima dalle sedi Codacons, tendenti ad ottenere informazioni su di un argomento che è ancora poco conosciuto e quindi c’è il sospetto che molte vittime ancora non sappiano come beneficiarne.
Se è vero, come è vero, che in uno stato di diritto è principio fondamentale quello che vuole che le norme penali siano caratterizzate da una descrizione della condotta criminosa quanto più oggettiva e precisa, in modo da ridurre al minimo gli spazi di valutazione discrezionale nella concreta individuazione dei fatti penalmente rilevanti, è altrettanto vero che molte persone, vittime di “atti persecutori” non conoscendo i meccanismi della nuova legge, continuano ad essere vittime silenti.
Proprio per questo, presso la sede Codacons di Via Emilia Ponente 86 a Bologna, tutti i mercoledi dalle ore 15 alle 19, previo appuntamento da fissarsi chiamando il numero verde 800 050 800, un componente del Collegio Legale riceverà tutti coloro che vorranno ricevere gratuitamente informazioni ed assistenza su eventuali casi di Stalking.