“Durante la recente discussione del bilancio di previsione 2010 abbiamo presentato diversi emendamenti sui quali vi è stata la totale chiusura da parte della maggioranza senza nessuna volontà di iniziare un discorso costruttivo sulle richieste da noi avanzate”.
“In modo particolare erano tre le proposte fatte che ci stavano a cuore:
1) La ricostruzione di alcuni box del canile intercomunale di Novellara in quanto sono i più vecchi, non sono più a norma e in caso di piogge abbondanti si allagano essendo a filo terreno. La spesa è minima, si tratta di circa 35.000 € da ripartirsi nei 14 comuni associati al servizio, ma la risposta della maggioranza è stato un secco no siccome non era stato fatto nessun accordo in merito tra i suddetti comuni. Ci aspettavamo una risposta più ragionevole e sensata ossia l’impegno della giunta a fare da capofila e contattare le altre amministrazioni comunali per accordarsi sul lavoro da fare. Evidentemente la maggioranza novellarese non ha nessuna sensibilità animalista e non conosce certe realtà del territorio.
2) La ristrutturazione dell’immobile attiguo alla caserma dei carabinieri acquistato nel 2004 dal precedente sindaco da destinarsi ad ampliamento della caserma è l’esempio dell’immobilismo e dell’incertezza della giunta. Dal 2004 con l’elezione del sindaco Daoli l’immobile è stato tenuto nel dimenticatoio e tutto ad un tratto nel luglio 2009 ce lo siamo trovato come bene da alienare con tanto di perizia tecnica sul valore, sebbene anni prima fosse stato investito tempo e denaro per progettarne la ristrutturazione. Sull’argomento la Lega Nord ha dato battaglia tant’è che ora risulta nel piano triennale dei lavori pubblici ma con diverse opzioni, segno è che la giunta ha preso atto della nostra proposta ma non è ancora arrivata ad una decisione unitaria. Nel frattempo il comune continua a pagare inutilmente le spese di affitto della foresteria dove alloggiano alcuni militari dei militari che invece potrebbero tranquillamente risiedere nell’immobile. Con quella cifra risparmiata e con l’affitto che il ministero verserebbe alle casse comunali si coprirebbero buona parte delle rate di un mutuo ventennale per la ristrutturazione.
3) Sulle energie alternative si è fatto un gran parlare e si sono spesi risorse in progetti ma tuttora non si è visto niente a parte un accordo con ENIA per installare dei pannelli fotovoltaici sul tetto delle scuole medie. Il comune di Novellara d’ora in avanti non potrà più contare sui proventi degli oneri di urbanizzazione a causa della crisi del mercato immobiliare ormai saturo. Chiediamo pertanto di attivarsi sull’utilizzo e sfruttamento delle energie alternative risparmiando così sulla bolletta energetica; i contributi a disposizione sono interessanti sarebbe deleterio non approfittarne.
Ricordiamo che per coprire queste ulteriori spese abbiamo proposto di ridurre varie voci di spesa che nonostante la crisi erano aumentate rispetto allo storico del 2008 e 2009. Non da ultimo anche un taglio alle consulenze e al numero degli assessori”.
(Melli e Russotto, consiglieri comunali Lega Nord a Novellara)