Il convegno, organizzato dall’Azienda USL col patrocinio del Ministero della Salute, si terrà venerdì 23 Aprile, dalle 9.30 alle 17.30 circa, presso l’Hotel Astoria Mercure (via Nobili 2 – Reggio Emilia).
Filo conduttore di questo convegno è la consapevolezza della dignità degli animali e del rispetto che è dovuto loro: si inizierà parlando di bioetica per passare poi a una visione più pragmatica e alla questione della formazione, perché la gestione di un animale – da reddito, da compagnia – non sia solo basata sull’empatia e sull’empirismo, bensì su basi scientifiche etologiche e fisiologiche.
I relatori, tutti esperti del tema e provenienti dalla Regione Emilia-Romagna, dall’AUSL di Reggio Emilia e dal mondo dell’Università, rifletteranno principalmente sulle funzioni che può svolgere oggi il veterinario, figura che può e deve ricoprire il ruolo di tutore del benessere animale, sia da reddito che da compagnia, e fare da interprete tra il comune sentire (spesso meramente emotivo) e i veri bisogni dell’animale.
La giornata sarà presentata da Antonio Cucurrese, Direttore del Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell’AUSL di Reggio Emilia.
I lavori saranno aperti da Roberta Rivi, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia, e da Mariella Martini, Direttore Generale dell’AUSL di Reggio Emilia.